Consapevole che sia raro trovare un focolare dove esista davvero del cioccolato avanzato da Pasqua, è comunque plausibile e sto per darvi qualche idea su come riciclarlo e conservarlo. Certo, a meno che non abbiate intenzione di mangiarvelo tutto piano piano, scaglia dopo scaglia… e avreste tutto il mio appoggio!
Facciamo finta che a noi, di mangiarlo, interessi poco: come non sprecare tutto quel benessere, evitando quindi di lasciarlo mesi chiuso in barattoli ad opacizzarsi? Le soluzioni sono parecchie, alcune semplicissime e quasi banali mentre altre non sono affatto scontate.
Contents
Trasformarlo in ottimo fudge
Tutto il cioccolato che avete può essere sciolto e miscelato a (quasi) pari peso di latte condensato: otterrete una crema malleabile che, se lasciata poi in frigorifero qualche ora, può essere tagliata e mangiata come fudge. Il tocco in più? Completare con un pizzichino di sale su ogni porzione.
E ganache sia
La ganache è una salsa a base di cioccolato e panna fresca, che varia di consistenza in base alla proporzione tra i due ingredienti o in base a come la trattate dopo averla ottenuta. Potete infatti lasciarla fluida per usarla su gelati e torte, densa per coprire una torta, densa e fredda per usarla come farcitura, montata per renderla spumosa come una mousse.
Arricchire il gelato
Che facciate del gelato liscio oppure proviate i miei cookies gelato, potete riciclare il cioccolato di Pasqua per questa ricetta fresca e irresistibile.
Dritto in congelatore!
Ebbene sì, congelare il cioccolato non solo è possibile ma anche scelta raccomandata, soprattutto se ne avete grandi quantità oppure confezioni aperte che sapete già non saranno consumate nel breve periodo. Anzi, soprattutto se inizia a fare caldo! Potete lasciarlo in tavolette intere, romperlo a scaglie, grattugiarlo: l’importante è riporlo in un contenitore a chiusura ermetica, e non in un sacchetto.
Per accompagnare il caffè
Avete delle tavolette o del cioccolato sottile (tipico delle uova pasquali)? Fatene pezzetti più piccoli da confezionare uno alla volta e servire insieme alla tazzina di caffè. Gli ospiti in questo modo saranno colpiti dall’idea, vi ameranno ancora di più per l’abbinamento gradito e potranno evitare lo zucchero.
Farne decorazione per torte e dessert
Sciogliete il cioccolato e versatelo su carta da forno: si rapprenderà e potrete usare la geometria ottenuta per decorare anche in modo sontuoso la vostra torta preferita. Per essere precisi e fare scritte o “pizzi” di cioccolato, versatelo sulla carta da forno usando un conetto di carta. In alternativa, una sac à poche senza bocchetta metallica e tagliata di 1-2 mm.
Nella sfoglia
La mia treccia di sfoglia e cioccolato è una delle ricette più apprezzate! Seguitela come suggerimento per riciclare il cioccolato avanzato da pasqua e farete un figurone.
Ecco al volo le mie idee su come conservare il cioccolato avanzato e su come riciclarlo, ma sono tutta orecchie – e occhi: aspetto anche le vostre!