Friggitrice ad aria: la mia esperienza e tutto ciò che c’è da sapere

Che non tocchino i fritti a noi italiani! Da nord a sud siamo pieni zeppi di ricette tradizionali che prevedono la frittura: dalle frittelle di pane dolci della Valle d’Aosta ai cartocci siciliani, dallo scartosso veneziano alle seadas sarde, dalle strauben tirolesi ai carciofi alla giudia laziali… potrei andare avanti così all’infinito, per provocare a me e a voi un’irrefrenabile acquolina. Vi distrarrò, quindi, parlando di una valida alternativa: la friggitrice ad aria. Grazie al mio lavoro la conosco bene e la mia esperienza è a vostra disposizione!

In questo articolo vi spiegherò come funziona, vi darò consigli preziosi, vi citerò le marche con cui sono entrata in contatto. Insomma, qui troverete tutto ciò che c’è da sapere sulla friggitrice ad aria.

Contents

Friggitrice ad aria: di cosa si tratta esattamente

friggitrice aria

Da molti, la friggitrice ad aria è considerata più “salutare” rispetto alla frittura classica, che prevede la totale immersione dell’alimento in abbondante olio di arachidi oppure di semi o di oliva. Nel caso della friggitrice ad aria, la frittura avviene ugualmente anche in assenza quasi totale di olio. Si tratta sostanzialmente di un forno ventilato, che in presenza di pochissimo condimento frigge gli alimenti in poco tempo e senza bisogno di seguire direttamente il processo.

Come funziona? Regole e suggerimenti

L’aria calda emanata nell’abitacolo della friggitrice ad aria circola sul e nel cestello a una velocità di 70 km/h in media, garantendo uniformità e leggerezza di risultato. Questa frittura-non frittura, sicuramente vantaggiosa, non è l’unico tipo di cottura che solitamente si può ottenere con la friggitrice ad aria: la maggior parte dei modelli può anche cuocere come un forno, grigliare e quant’altro.

La mia esperienza: lavoro e diletto

friggitrice ad aria

Mi sono avvicinata alle friggitrici ad aria non solo per diletto – io sono curiosa, lo sapete, e mi piace essere sempre aggiornata sulle novità – ma anche per lavoro. Vi darò testimonianza della mia esperienza, con le regole da seguire per una frittura ad aria perfetta, con i suggerimenti su quali tipologie di cibo friggere senza dubbi e sulle marche migliori e cui mi sono affezionata.

Tre regole d’oro

I tantissimi “pro” della friggitrice ad aria sono evidenti, ma ci sono anche un paio di accortezze che mi sento di specificare. che riguardano la praticità: se non si è abituati ad usarla, all’inizio si può fare qualche pasticcio. Qualche esempio:

  • I cibi in pastella: attenzione con le pastelle fresche, perché non sono semplicissime da gestire nella friggitrice ad aria. Alcuni suggeriscono di congelare il cibo in pastella e poi di friggerlo;
  • I lievitati fritti: se dovete preparare lievitati fritti o salati – la pizza fritta per esempio, o la graffe – valutate bene la capienza della macchina e la gestione delle tempistiche
  • Non riempire troppo il cestello: abbiate pazienza e seguite le regole del buon senso che applichereste per la frittura classica, ovvero mettete nel cestello pochi pezzi alla volta per ottenere una frittura uniforme e al massimo delle potenzialità

Con quali cibi divertirvi di più

Nella friggitrice ad aria potete friggere un’incredibile varietà di cibi, alcuni sembrano nati apposta per essere trattati con questo metodo e sono qui per suggerirveli tutti quanti. Ammettiamolo, non tutti siamo cuochi provetti o così volenterosi da preparare sempre da zero le pietanze… spesso, ammettiamolo, abbiamo bisogno di un aiutino e i cibi surgelati lo sono. Patatine surgelate, pesce impanato, il classico pollo fritto, verdure, involtini orientali, rosticceria. Ecco, tutte queste cose sono ideali da cuocere nella friggitrice ad aria.

Vi svelo due chicche: provate la friggitrice ad aria anche per brioches di sfoglia, ceci lessati da rendere croccantissimi e… pasta lessata e condita, per trasformarla in uno snack fenomenale!

Le friggitrici ad aria che raccomando

friggitrice ad aria

Come sapete sono tanti anni ormai che presento a QVC, un mondo che non annoia mai anzi che mi insegna tantissimo ogni volta. Ho usato quindi alcuni modelli, che mi hanno seguita fino a casa. Il modello della Black+Decker che ho ha un cestello classico ma ho avuto modo di usare e stra-usare anche la friggitrice ad aria Gourmet maxx, un vero e proprio fornetto con tanti accessori per sbizzarrirsi ogni giorno.

Sempre per lavoro ho sperimentato anche la genialità della Moulinex: avete presente il loro Cookeo Multicooker? Ecco, hanno fatto un accessorio che lo trasforma in friggitrice ad aria… quindi, niente più limiti all’appetito!

Cercate una dimostrazione pratica? Eccovi serviti: in questo video mi metto all’opera per Moulinex con tante leccornie street food.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.