San Valentino: non solo cioccolato fondente e peperoncino!

Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, una ricorrenza che divide l’opinione pubblica tra chi sostiene sia superficiale, chi l’apprezza – perché di questi tempi ogni occasione è buona per trovare un attimo di gioia. Sì, anche consumistica – e chi ne critica la frivolezza dimenticando i veri significati storici legati a questa giornata. Io sto al centro, anche perché con il lavoro che faccio è difficile ignorare San Valentino, pieno di dolci peccaminosi, di cuori e di pensierini golosi. Però mi sbilancerò contro un cliché: basta cioccolato fondente e peperoncino!

C’è molto altro su cui puntare, altri sapori e altri colori, altre spezie. Vi suggerisco cosa ho trovato sbirciando qua e la.

torta san valentino

Contents

Cioccolato bianco

Se per voi il cioccolato a San Valentino non può mancare, provate però a cambiare: da fondente a bianco! Dolcissimo, è vero, ma basta bilanciarlo con qualcosa di frizzante e acidulo… ne è un esempio la torta in foto: sponge cake, con ganache montata di cioccolato fondente e una salsa di lamponi e mirtilli rossi. Una delizia, senza intaccare l’idea di romanticismo!

Macarons

gnocchi san val

I macarons sono una sfida: sembrano semplici da fare ma nascondono molte insidie… il riposo sulla teglia prima della cottura, il tipo di farina di mandorle, azzeccare minuti e temperatura. Tuttavia ne vale la pena, perché da vedere sono un incanto e, da addentare, ancora di più. Provate a farli rosa, con una punta (letteralmente) di acqua alle rose: farete un figurone.

Meringhe

meringhe san val

Se non volete cimentarvi nei macaron ma vi piace l’idea di un dolcetto simile, allora fate un passo indietro e limitatevi alle meringhe: facilissime da fare, 80°C e in 2-3 orette le avrete pronte perfette, potete colorarle e “disegnarle” della forma che desiderate. potete farle a cuore, su stecco, classiche a fiamma. Unica accortezza: non aromatizzate la meringa con spezie o altro, in quanto potreste combinare un disastro. Piuttosto, spremete le meringhe sulla teglia e cospargete ognuna con un pizzico dell’aroma che volete: caffè, cannella, limone etc.

Flower cookies

biscotti fiori san val

Adoro i flower cookies: si tratta di semplice pasta frolla, o di base biscotto, decorata o in cottura o da cotta con i fiori eduli. Sono fiori commestibili usati per decorare le pietanze più svariate, dai dessert alle insalate. Il metodo più semplice è incorporare all’impasto i fiori eduli essiccati (la lavanda, ad esempio) oppure cuocere i biscotti, essiccare con delicatezza i fiori freschi e incollarli sulla superficie della frolla tramite poco albume pastorizzato. Ecco comunque qualche mio suggerimento per decorare i biscotti per San Valentino.

Tartellette

tartellette san val

Se a San Valentino volete freschezza, leggerezza, allegria, spensieratezza, allora le tartellette con fiori e frutta sono l’ideale. fate delle basi di frolla monoporzione, a ciambella, sovrapponete due strati con una crema chantilly oppure una crema al mascarpone, e decorate con frutta fresca e fiori freschi eduli.

Pasta fresca!

gnocchi san val

Niente dessert, ma primi piatti a tema… che ne dite? Se non avete idee, vi suggerisco le mie: gnocchi di San Valentino e cuori di pasta fresca.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts