Non so perché ma si collegano sempre arance e clementine alla bella stagione. Forse perché sono succose e rinfrescanti, del colore brillante del sole, ricche di vitamine… e, viste così, poi si comprende che sono proprio queste le caratteristiche che le rendono importantissime per affrontare il freddo!
Oltre ad assaporarle in purezza, dovete sapere che possono essere riciclate al massimo e per moltissimi scopi: per la casa, per la bellezza, per una coccola avvolgente, per profumare una stanza. Ecco alcune delle mie idee per sfruttarle al massimo, sono sicura che vi piaceranno tutte tantissimo.
Contents
Orangette
Se avete agrumi vecchiotti, ovvero nel porta frutta da un po’, con un inizio di muffa o ormai secchi, non buttateli via: fate un’orangette, ovvero un’emulsione per condire insalate, carne e pesce. Spremete, versate in un contenitore alto insieme a olio extravergine di oliva, una bella presa di sale e di pepe, et voilà: dopo una bella shakerata l’orangette è pronta.
Essiccate la scorza
Di arance e clementine potete essiccare la scorza, e sfruttarla poi per molti scopi. Potete ad esempio tornare bambini e usarle per decorare pacchi regalo, o accumularle in un bel contenitore di vetro ed esporlo tipo potpourri.
Candele o profuma cassetti
Le scorze essiccate e poi tritate possono essere inserite come aroma in una candela – vi basterà fondere insieme i fondi di alcune candele neutre, inserendo nuovamente lo stoppino – oppure metterne un po’ in un sacchettino pieno di cotone e chiuderlo in un cassetto insieme alla biancheria.
Tisane
Come non citare le tisane? In questo caso potete usare sia le scorze essiccate sia quelle fresche dopo averle lavate molto bene. Ci vorrà qualche minuto di ammollo, ma sentirete che bontà, anche nel vostro tè preferito! Prendete ispirazione dal mio articolo sulle tisane invernali più buone!
Per sale o zucchero
Usate la scorza essiccata per aromatizzare sale o zucchero! Sarebbe da aggiungere al mio articolo su come aromatizzare i dolci.
Canditele!
Tra non molto è tempo di cassata e colomba, e non è mai tardi per tenere in casa qualche dolcetto. Quindi, una soluzione è candire le scorze non trattate, da conservare e usare nei lievitati, come decorazione… oppure da intingere nel cioccolato fondente.
Che meraviglia, vero?