A chi piace sgranocchiare qualcosa mentre si guarda un film? A me. Adoro gli snack scrocchiarelli ma purtroppo le patatine dopo un po’ sono off limits. Anche perché, tendenzialmente, quelle confezionate sono fritte oppure molto condite. Parliamo allora di chips di verdure, sale e coloratissime, senza sensi di colpa e buone come mai le avete assaggiate.
Vi darò qualche suggerimento e idea, per fare uno spuntino strepitoso e adatto a tutta la famiglia… senza ricorrere al fritto. Useremo tuberi, radici e anche verdure, tagliati sottili con l’uso di una mandolina – meglio del coltello, perché per quanto possiate essere precisi è probabile che tagliate fette troppo spesse per il nostro scopo – e seccheremo tutto con forno oppure essiccatore.
Nel primo caso – in forno – dovrete stare attenti perché ogni infornata è diversa dall’altra. Generalmente potrete asciugare ogni verdura a 150°C ventilato, ma il minutaggio cambia da verdura a verdura. Con l’essiccatore vale la stessa cosa: cambiano i tempi, ma l’azione dolce e continua porterà ad un risultato garantito, senza bruciature né parti molli.
Contents
Carote viola
Le carote viola, non ci crederete, sono le carote originali: quelle arancioni cui siamo abituati, infatti, sono frutto di una manipolazione da parte di Guglielmo d’Orange secoli fa. Potete affettare le carote o a rondelle oppure a nastro, ovvero per il lungo, che sono anche più gustose. Tamponatele per bene e conditele con un leggerissimo strato di olio extravergine di oliva e pepe.
Patate americane
Le patate americane, o patate dolci, sono arancioni e hanno un piacevole retrogusto che ricorda la zucca. Affettatele e tamponatele ripetutamente con della carta assorbente e da entrambi i lati. Potete condirle con l’aroma che più amate: paprika dolce o affumicata, pepe, erbe aromatiche, aglio in polvere.
Topinambur
Il topinambur è spesso usato al posto delle patate, perché ne ricorda sapore e consistenza… ma non si tratta di un tubero. Delicato e interessante, potete tagliarlo a fette sottili e condirlo anche con poco pangrattato o formaggio grattugiato.
Cavolo nero
Il cavolo nero si trasforma in croccantissima chips nel giro di 10 minuti – a differenza degli altri ortaggi, che possono essere pronti anche in ore. Basta stendere la foglia, eliminare la costa, irrorare con poco olio e infornare per 7-8-0 minuti. Mi raccomando, tenete d’occhio la situazione perché sfugge di mano in un attimo!
Barbabietola
Ora è stagione di barbabietola, e per fare le chips non vi servirà altro che irrorale le fettine con poco aceto in modo che perdano acqua, asciugarle per bene, condirle come si preferisce e lasciarle in forno per 40 minuti circa.
Zucca
una delle chips più buone è quella di zucca: naturalmente dolce, il potere di diventare croccantissima, e una magia. Cosa intendo? Se non avete la polpa di zucca ma avete appena tolto i filamenti interni, potete trasformare quelli in cialde croccanti! Stendeteli tra due fogli, tamponate, e mettete in forno… sentirete che bontà!