Biscotti di Natale, i migliori al mondo

E anche il Natale 2020 si avvicina, a fatica, arrancando, ansimando, perdendo pezzi qua e là. Ma arriva e dobbiamo accoglierlo a braccia aperte noi che abbiamo la fortuna di poterlo ancora toccare da vicino. Ecco perché ho deciso di tentarvi con i miei biscotti di Natale preferiti, i migliori secondo me.

Spero tanto, con questo articolo leggero, di farvi trovare il sorriso e anche qualche idea da applicare a casa con i piccoli (o con i grandi che vogliono tornare bambini per le Feste!).

Contents

Biscotti classici con ghiaccia reale

biscotti di natale

Qualunque frollino diventa natalizio con qualche decorazione fatta di ghiaccia reale: albumi montati insieme a 5 volte il loro peso di zucchero a velo, e poi ricami, cuoricini, fiocchi di neve, stelline… ogni disegno sarà una magia.

Gingerbread o omini di pan di zenzero

I gingerbread, chiamati anche omini di pan di zenzero, sono biscottini profumatissimi e molto speziati: cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano… in un mix davvero fenomenale e super natalizio! Sapete come gustarli al meglio? Intinti nel caffè bollente e senza zucchero!

Biscotti con pasta di zucchero

Questi biscottini faranno innamorare anche chi, come me, non adora la pasta di zucchero in generale. Se però la stendete molto ma molto sottile e la userete per rivestire i biscotti, l’effetto sarà stupendo e il sapore sarà lo stesso di un biscottino glassato. Sulla pasta di zucchero, se volete, potete fare anche decorazioni di ghiaccia reale.

Frolla al miele, da appendere all’Albero

Se intendete arricchire il vostro albero di Natale con qualche biscotto fatto in casa, optate per dimensioni ridotte, biscotti leggeri di peso, e una frolla al miele. Il miele, infatti, è un antibatterico naturale e fa anche da conservante: i vostri biscotti dureranno così settimane e settimane.

Quelli che… è un peccato mangiarli!

Ammiro moltissimo quei biscotti che sembrano un dipinto, che raccontano qualcosa o una suggestione tramite glassa e colori. Una vera e propria arte, che è un peccato addentare ma che terresti in bella vista al pari di un oggetto prezioso. A voi piacciono?

I cookies

I cookies non sono proprio biscotti natalizi di per sé, ma rendono il Natale ancora più speciale: un camino, una coperta, due coccole, un tè caldo o addirittura una cioccolata e qualche cookies croccantini da assaporare.

Allora, vi ho fatti entrare nello spirito giusto per affrontare questo particolare Natale con il sorriso? Ricordatevi che, se avete bisogno, la vostra Giulia è a vostra disposizione!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.