Non so voi ma personalmente adoro gli addobbi di Natale, soprattutto se sono fatti a mano e addirittura commestibili. Qualche esempio? Grissini segna posto, regalini home made, biscotti da appendere all’albero, oppure una ghirlanda di pane da usare come centro tavola o da posizionare su qualche mensola. Quest’ultima è tra le mie decorazioni preferite, ma non quando è pesante, pallida in superficie e senza una forma precisa…
ecco perché cercherò di svelarvi trucchi e segreti per farne una perfetta, anche se non siete dei provetti panificatori.

Contents
Valutate il peso dell’impasto
Questo consiglio sta alla base di un buon pane, a prescindere che debba trasformarsi in ghirlanda o in pagnotta: cercate di fare un pane leggero, perché più pesante sarà e meno sarà buono (e bello) il risultato finale. Cercate di:
- usare farine forti e belle proteiche;
- usare lievito madre fresco o essiccato, che è più digeribile e rende il pane più caratteristico;
- mettete meno pane possibile per aumentare più che potete i tempi di lievitazione
Fate una seconda lievitazione
Avete fatto la ghirlanda perfetta e ora volete infornarla. Alt! Prima fatela lievitare ancora per un’oretta così com’è, poi cuocetela.
“Disegnate” sulla crosta
Vi siete mai chiesti come facciano i panettieri – veri e propri artisti ricamatori in molti casi – a sfornare pani così ricamati, con geometri e pizzi in contrasto? Non è semplice farlo bene, ma di fatto è semplice farlo. Vi basterà fare la vostra forma, infarinarla abbondantemente e inciderla con una lametta da rasoio o bisturi. Al taglio, l’impasto si aprirà leggermente (più si affonda la lama e più si aprirà) e rimarrà il contrasto tra la superficie chiara e il pane ambrato corrispondente al disegno fatto da voi.
Arricchite con semi e frutta secca
Se non volete cimentarvi come sopra descritto, puntate su decorazioni più semplici: erbe aromatiche tritate, semi oleosi come zucca e lino, frutta secca trotata grossolanamente. Cercate di mixare le decorazioni, dedicandone una ad ogni filone che intreccerete così da avere una geometria regolare.
Decorazioni? Pigne, pino e stecche di cannella
Decorate la vostra ghirlanda di pane con rametti di pino, stecche di cannella, piccole pigne… sarà un incanto!
Treccia o Danubio?
preferite un impasto lievitato classico tipo pane duro (treccia) o preferite lievitati più leggeri e dolci (Danubio)? Nel secondo caso, optate per un pan brioches (provate il mio pan brioches senza impasto!), una babka oppure del pane al latte. Oltre all’intreccio, potete valutare di fare una ghirlanda danubio, ovvero a “polpette” di impasto attaccate una all’altra… in questo modo potete anche farcirle.
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Food-Letter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!

