Spezie per aromatizzare i dolci

Ricordo come fosse ieri il periodo in cui mi sono avvicinata ai dolci in modo meno infantile: non ero organizzata in cucina, facevo praticamente sempre la stessa torta e non sapevo mai con cosa osare per arricchirli un po’. Ecco quindi perché ho deciso di scrivere quali spezie e trucchi usare per aromatizzare i dolci.

Contents

Spezie

cannella dolci

Le spezie saranno vostre alleate in cucina, soprattutto in pasticceria: sanno trasformare l’impasto più scialbo, rendere sempre diversa una semplice frolla, sanno raccontare di luoghi lontani. Ecco le mie preferite.

Sale

Ebbene, il sale è la spezia più importante di tutte nei dolci. Proprio nei dolci, avete letto bene: il famoso “pinch of salt” (pizzico di sale) che esalta enormemente un impasto, distraendo dalla dolcezza prevalente e facendo venire l’acquolina. Non abbiate paura di abbondare.

Zenzero

Lo zenzero non è spezia se fresco, ma l’ho annoverato comunque: freschissimo, da usare grattugiato oppure da lasciare nella panna o nel latte caldi per un’aromatizzazione più delicata… io lo adoro. Sta molto bene con la frutta e con le creme grasse come – ad esempio – quelle al mascarpone.

Mix natalizio

Per mix natalizio intendo il tipico tripudio di spezie che si usa nei biscotti gingerbread: cannella, chiodi di garofano in polvere, noce moscata grattugiata, zenzero in polvere. Ed è subito Natale… da provare anche nella cioccolata calda!

Cardamomo

Il cardamomo è una spezia molto particolare, che ricorda un sapore mentolato. Nei paesi mediorientali si usa molto nel caffè, e io stessa ve lo suggerisco in questo abbinamento.

Vaniglia

Ah, la vaniglia: che aroma da sogno! Sarebbe bellissimo poter usare sempre la bacca fresca (basta inciderla per il lungo, estrarre i semini e usare poi la bacca vuota per aromatizzare latte o zucchero), ma non sempre è possibile. In alternativa potete usare l’essenza naturale.

Cannella

Citata nel mix “natalizio”, la cannella da sola inebria cuore e mente facendo immaginare distese di foglie autunnali o il caldo di mondi caldi e lontani migliaia di chilometri. Tutto dipende dall’abbinamento: mele e pere per ottenere il primo effetto, pesche e datteri per ottenere il secondo.

Liquirizia

Online è possibile trovare la liquirizia in polvere… ecco, sappiate che è perfetta per cambiare un po’ dalla solita frolla, o dal solito gelato al fiordilatte. Ne basta poca – a vostro gusto – e sentirete che bontà!

Caffè, cacao e agrumi

caffe

Non sono spezie, ma elementi comunque importanti per impreziosire qualsivoglia dolce, torta o dessert al cucchiaio. Sapete qual è l’aspetto più bello di questi tre elementi? Stanno bene combinati insieme: cacao e caffè, caffè e agrumi (il limone), cacao e agrumi, e tutti e tre insieme.

Sapete come usare cacao e agrumi, e mi soffermerò quindi sul caffè: è interessante perché potrete usarlo in chicchi, fresco macinato, solubile o liquido da moka.

  • I chicchi possono essere lasciati in infusione;
  • Il caffè macinato può arricchire un impasto per torte;
  • Il caffè solubile è ideale per le creme;
  • Il caffè della moka va bene per tutto, dalla torta alla cheesecake

LinkedInTwitter PinterestSnapChat Instagram


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!


Puoi anche inviarmi un messaggio tramite WhatsApp al 3341624785 per iscriverti alla mia newsletter rapida! Per sapere come fare, leggi qui.

Se preferisci Telegram, potrai iscriverti al mio canale qui.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts