News Facebook: influencer marketing spontaneo a supporto dei piccoli business

Eccomi qui con qualche aggiornamento social nato in casa Facebook proprio in tempi di Covid per supportare i business local.
Vi segnalo che Facebook ha “nuovi sviluppi” per l’Influencer marketing, cioè tutte quelle attività realizzate con il supporto di testimonial, blogger, influencer, creatori di contenuti, che in qualche modo parlano di un’attività, di un prodotto, di un evento, di un servizio.
Solitamente queste attività vengono svolte dai creator in cambio di un compenso concordato oppure con un cambio merce/servizi congruo (con congruo intendo non 3 pacchi di farina a fronte di 89 ricette).
Ad oggi è possibile che autonomamente influencer/blogge ecc ecc si attivino per supportare attività o produttori ai quali sono legati personalmente creando dei contenuti in partnership, senza alcun compenso e senza cambio merce.
 
Attenzione: qualora si collabori con blogger e influencer, ci sono delle regoline da rispettare affinchè la collaborazione sia corretta nei confronti dei follower che devono sapere senza alcun dubbio che si trovano a leggere un post non spontaneo, ma frutto di un accordo commerciale (anche fosse solo un cambio merce!), io ne ho parlato qui , ma vi consiglio anche una sbirciatina sul sito di Alessandro Vercellotti, l’avvocato del digitale.
Ci sarà quindi un simbolino nuovo che avviserà gli utenti di questa partnership senza compenso (ultimo pulsante della foto qui sotto), mentre il primo pulsante della foto qui sotto e relativo simbolo, serviranno ogni qualvolta dietro al quel post c’è un accordo commerciale tra le parti.
Cosa succede se un influencer con la sua pagina (non si può fare con i profili personali!), decide di supportare la pagina di un’attività (anche in questo caso non si può fare con i profili personali)?
Pubblicato il post, l’attività riceverà una notificaxxxx ti ha taggato in un post promozionale non retribuito. Un creator ha pubblicato contenuti promozionali non retribuiti per supportare la tua azienda. Puoi visualizzare le metriche sulle prestazioni per il post e metterlo in evidenza con le inserzioni in Brand Collabs Manager.
Aprendo la notifica, Facebook ci manderà nel nuovissimo strumento Collabs Manager, dove troveremo il post.
A questo punto potremo approvare il creator e consentirgli di taggarci come partner non commerciale, in questo e nei suoi futuri post.
Abbiamo accesso alle statistiche di quel post, ossia possiamo vedere un po’ di numeri, non solo like e commenti, ma anche la tipologia di pubblico raggiunto: età, sesso, luogo oltre ai dati di copertura, impression e interazioni.
Non solo: sarà possibile promuovere il post dell’influencer in modo che raggiunga il nostro pubblico specifico!
Qui vi mostro il mio primo post, realizzato poco prima di scrivere questo articolo.
Lo aggiornerò con le metriche della pagina che ho taggato come partner non commerciale, la Cartolibreria Labussandri della mi amica Katia!
 
Che dite, lo utilizzerete?

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts