in collaborazione con Vitello di Casa Vercelli

Il vitello di Casa Vercelli​ è una tradizione di famiglia iniziata oltre 60 anni fa con i fratelli Pietro e Vittorio Vercelli, commercianti di bovini da ingrasso in Italia e all’estero. Attualmente al timone dell’azienda familiare sono altri due fratelli, Alessandro e Gian Luca Vercelli che hanno voluto creare un marchio che raccontasse questa tradizione familiare e ne racchiudesse i valori.

Tutti i prodotti ​sono realizzati con carne di vitelli nati, allevati e selezionati in Italia, con garanzia di filiera certificata per poter rintracciare la provenienza della carne. Per la realizzazione di ogni “ricetta” viene scelto il taglio più adatto, la confezione migliore per garantire gusto, qualità e freschezza.

Gli h​amburger de Il Vitello di Casa Vercelli ​hanno poi un’ulteriore caratteristica molto importante: Sono gluten free, motivo per il quale ho pensato di proporre una ricetta che andasse proprio in questo senso!

La polenta è un alimento che naturalmente è senza glutine, perchè realizzata a partire dal mais che ne è privo.

Credo che possa capitare a tutti di trovarsi in una di queste situazioni in queste sere invernali:

  • polenta avanzata
  • pane per hamburger dimenticato

Eccomi quindi per darvi una proposta per una cenetta sfiziosa!

Ingredienti

  • 2 hamburger di Vitello di Vitello di Casa Vercelli
  • 150 g di farina per polenta o polenta avanzata
  • qualche fettina di bacon
  • 1 pera di Romagna IGP
  • Gorgonzola DOP
  • Polenta avanzata

Procedimento

  • Se non avete della polenta avanzata, procedete in anticipo e preparatela seguendo le indicazioni, se ne utilizzate una istantanea, ridurrete drasticamente i tempi di cottura da 40 a pochi minuti. Una volta pronta, mettetela in un contenitore stretto, ma dai bordi alti, possibilmente di dimensioni simili a quelle del diametro del nostro hamburger: ci servirà poterne ricavare dei dischi che diventeranno il nostro “pane”. Io ho utilizzato un contenitore per la conservazione di alimenti e con un coltellino ho poi tagliato l’eccesso!
  • Sulla griglia rovente mettete a cuocere per prime le fette di polenta che avrete tagliato dello spessore di circa 1 cm, ci impiegheranno una ventina di minuti.
    Vi sconsiglio di girarle nei primi minuti: la crosticina esterna non sarà completamente formata e rischiate di romperle irrimediambilmente.
  • Quando le fette di polenta saranno a buon punto, aggiungete in griglia anche gli hamburger, il bacon e le pere tagliate a fettine spesse circa 3/4 mm.
    Mescolate con un cucchiaio il gorgonzola, in modo da renderlo morbido e cremoso.
    Componete il vostro hamburger con tutti gli ingredienti.

Per dare un tocco in più potreste aggiungere aceto balsamico, miele o una granella di nocciole tostate!

E con l’avanzo di polenta?
Potete ricavare delle polentine tagliandole a stick o fettine e grigliarle o friggerle in modo da avere anche un contorno croccante!

 

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts