Riso alla zucca e funghi in pentola a pressione

[Post in collaborazione con Lagostina]

La settimana scorsa è arrivato a casa un pacchettino con la nuova pentola a pressione di Lagostina Gioiosa 4 stagioni .

Ne ho parlato su un post Instagram e in uno su Facebook, e subito sono fioccati i commenti e le domande in privato, con una scissione tra chi ne è fan accanito e non potrebbe vivere senza e chi, invece non ce l’ha e la guarda con occhio perplesso.


Prima di darvi la ricetta del mio riso con zucca e funghi porcini, direi che potrebbe esser utile rispondere anche qui a quelle che sono state le domande più frequenti sulla pentola a pressione!

Contents

FAQ pentola a pressione

“Io la temo. Fammi sapere”

La domanda sulla sicurezza è quella più ricorrente: chissà perché la pentola a pressione faccia così paura! Devo dire che mia mamma e mia nonna l’hanno usata da sempre, sempre una Lagostina (e ricordo anche dove, dalla immancabile Rosa Pegorini di Pontenure che aveva davvero tutto!), motivo per il quale a me non fa paura, e vi assicuro che in 30 anni di utilizzo non si è mai verificato alcun incidente. Il dato tecnico riguardante le pentole a pressione Lagostina, è che tutte superano test molto rigorosi prima di essere immesse sul mercato, (test dei quali trovate traccia tangibile con un foglietto all’interno della pentola), inoltre, permettetemi la deviazione giuridica, sono tutte certificate in base alla normativa europea EN 12778, che prevede la presenza di più dispositivi di sicurezza (la valvola di sicurezza + il leverblock).

“Se cuoce più velocemente, i cibi sono più poveri di nutrimento”

In realtà, questo modello ha la valvola Vitamin che può essere regolata su due livelli di pressione. Questo ci permette di andare a cuocere anche verdure, legumi e in generale cibi delicati con una pressione più blanda consentendoci di preservare la vitamina C fino al 35% in più rispetto alla cottura con una pentola tradizionale.

“Io ho il piano ad induzione, il tuo modello va bene per me?”

Certo! va benissimo anche per i piani ad induzione!

“Quando cuocio certe cose, viene una poltiglia”

Come dicevo prima, questo non accade con Lagostina Gioiosa 4 stagioni, proprio grazie alla valvola: utilizzatela posizionandola sull’icona che mostra le carote, vedrete come rimarranno compatte. La posizione 2 è adatta, invece a carni e pesce, e vi aiuterà a dimezzare i tempi di cottura. Ovviamente ridurre i tempi di cottura significa anche risparmiare, oltre al tempo, gas o energia elettrica!

Bene, dopo queste informazioni tecniche, passiamo alla ricetta del nostro riso in pentola a pressione.

Siccome si chiama Gioiosa 4 stagioni, ho scelto uno dei piatti che mi accompagna nel mese di autunno da sempre: il riso con la zucca, a cui in questa versione ho aggiunto anche funghi porcini.

Riso con zucca e funghi porcini

Ingredienti per 4 persone

  • 300g di riso
  • 300 g zucca
  • 1 bicchiere di vino bianco freddo da frigorifero
  • 1 scalogno
  • 200 g funghi porcini freschi
  • 600 ml circa brodo vegetale
  • 50 g Grana Padano DOP
  • una noce di burro

Procedimento

  • Preparate il brodo vegetale con acqua, sale, 1 testa di aglio, cipolla, carota, sedano, prezzemolo, vi basteranno 10 minuti.
  • Mondate la zucca ed i funghi. Tagliandoli a tocchetti, una volta puliti
  • Tostate il riso a secco nella pentola a pressione
  • Aggiungete il vino bianco freddo di frigorifero
  • Inserite tutti gli ingredienti, Grana Padano a parte, nella pentola a pressione.
  • Mettete la valvola in posizione cibi delicati, chiudete la pentola e fate cuocere a fuoco vivace.
  • Al fischio, fate cuocere per altri 5/6 minuti, abbassando il fuoco.
  • Fate uscire il vapore, aprite la pentola e mantecate con Grana Padano e burro prima di servire.
  • Per una versione SUPER autunnale e dal sapore intenso, ho aggiunto tartufo nero piacentino

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts