Se fate campagne di influencer marketing, sicuramente prima o poi vi sar? capitato di dover rispondere a questa domanda: “mi dici la reach dei post?“
Se non hai saputo come rispondere, bh?, sei nel posto giusto! Prover? a spiegarti cos’? la reach social e come calcolarla dandoti anche una tabella excel da scaricare e tenere a disposizione per effettuare sempre i nuovi calcoli quando ne avrai bisogno!

Contents
Reach: cos’?
La prima domanda a cui devo rispondere quando chiedo questo dato ? “scusa, ma che cos’? la reach?”.
La Reach ? un numero che ci indica le persone raggiunte da un determinato post o da una determinata pagina in un preciso lasso di tempo.
Possiamo avere
- la Post reach che misura quante persone sono state esposte ad un contenuto dal momento della sua pubblicazione;
- la page reach che ci indica invece il numero di utenti che, in un determinato lasso di tempo, ha visto uno qualsiasi dei nostri contenuti.
- Post Reach che misura quante persone sono state raggiunte da un determinato post dal momento della sua pubblicazione.
Il primo dato ci far? comprendere la “forza” che un contenuto ha avuto su quel social e lo troviamo alla voce “copertura” degli insight di ogni nostro post, che si divider? tra organica e a pagamento.
Il secondo dato ci indica invece l’esposizione dell’account in un certo lasso di tempo che pu? essere 1 giorno, 1 settimana, un mese o personalizzato.
Cerchiamo di chiarire un paio di cosette subito: se posterai pochi contenuti, potresti avere una post reach alta, ma un dato basso per quel che riguarda la reach della pagina, viceversa se posterai molto spesso durante il giorno, potresti avere una reach per post bassina, ma un’alta reach della pagina. Questo per dirti che sono due dati indipendenti.
Reach: dove trovare i dati su Facebook ed Instagram
Ora che abbiamo capito bene la differenza fra le due reach, dobbiamo capire dove recuperare i dati che ci servono.
Page reach Facebook
La Page reach ? un dato che si trova tra gli insight della pagina Facebook in modo davvero semplice, e non servono nemmeno particolari calcoli per ricavarla.
Accedete alla vostra pagina, cliccate su Insight ed andate alla voce panoramica. Scegliete il lasso di tempo desiderato dal men? a tendina (oggi, ieri, ultimi 7 giorni, ultimi 28 giorni). La voce “copertura dei post” ? il dato che stiamo cercando!
Page reach Instagram
Per ricavare la reach del vostro account Instagram, invece, vi baster? accedere alla sezione Insight del vostro profilo, fare tab sulla sezione attivit?, scendere fino alla voce Dati statistici.
Il dato di nostro interesse ? quello corrispondente alla voce Copertura,
Post reach Facebook
Anche in questo caso i dati della reach dei post li troviamo in modo semplice grazie agli insight della nostra pagina Facebook.
In questo caso dovremo accedere alla sezione Post, scendere fino alla tabella “Tutti i post pubblicati” e prendere nota dei dati riportati nella quinta colonna.
Qui troverete tutti i post pubblicati sulla pagina in ordine cronologico.
Potete prendere nota della copertura di ogni post, inserirli nella tabella ed in automatico avrete la reach media dei post.
Post reach Instagram
In questo caso calcolare la media della reach dei post Instagram ? un po’ pi? complicata, semplicemente perch? dovremo fare qualche passaggio in pi?.
Dovrete accedere agli insight di ogni post e prendere nota del dato “copertura” o “reach”.
Reach Instagram Stories
Ovviamente ? possibile ottenre la reach anche delle Instagram stories, per capire quanti account unici hanno visualizzato i nostri contenuti.
Il mio consiglio ? fare il calcolo sui dati di storie che sono “scadute”, andandole a ripescare dall’archivio.
Anche in questo caso il dato da segnare ? quello relativo alla copertura.
Calcolare la reach media di ogni post
Per calcolare la reach media dei vostri post social, vi baster? prendere in considerazione gli ultimi 11 post social, escludere il pi? recente e segnarvi il dato dei 10 seguenti. Una volta sommati tra loro i dati, dovrete dividere per 10.
Se, come me, la matematica non ? il tuo forte, o vuoi uno strumento rapido e sempre a tua disposizione per calcolare la media della reach dei tuoi post in modo semplice, puoi scaricare la mia tabella qui.
Se ti interessa come calcolare l’engagement dei tuoi post, leggi qui
Se vuoi leggere tutti i post dedicati a social, li trovi qui