Sushi con Coppa e Fichi: coppamaki

Questa ricetta l’ho preparata a settembre dello scorso anno in occasione della tradizionale Festa della Coppa di Carpaneto Piacentino.
I super fratelli Casazza mi hanno invitata nel loro negozio/Show room e per un pomeriggio ho preso possesso di una delle loro cucine e preparato piatti che avessero la nostra amata Coppa Piacentina DOP.
?

Per prima cosa si prepara il riso. Tenete a mente questa preparazione che è quella che si usa per preparare il sushi tradizionale e originale, quindi salvatela e tenetela a mente se volete preparare la versione classica.

Contents

Ingredienti

  • 200 g riso per sushi oppure riso con chicco corto
  • 300 ml acqua
  • 5 cucchiai d’aceto di riso
  • 2 cucchiai zucchero
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Fase ammollo
    Fondamentale per la preparazione del riso: lasciate in riso in ammollo in acqua fresca per una decina di minuti.
  2. Strofinamento
    Affinché il riso perda tutto l’amido, strofinate i chicchi tra loro tenendoli tra le mani
  3. Risciacquo
    Prima di iniziare la cottura, sciacquate il riso e scolatelo, sciacquatelo e scolatelo, e continuate questa operazione finché l’acqua non sarà completamente trasparente.
  4. Cottura
    Al contrario della cottura della pasta che avviene in acqua bollente, il riso va cotto a partire da acqua fredda: mettete il riso in una grande pentola, aggiungere acqua in quantità tale da superare di un paio di cm il livello del riso e coprite con un coperchio. Portate ad ebollizione, ed abbassate il fuoco appena raggiunge il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una decina di minuti senza mai rimuovere il coperchio
  5. Riposo #1
    Prima di utilizzare il riso che nella fase di cottura avrà assorbito tutta l’acqua, lasciatelo riposare nella pentola per qualche minuto.
  6. Preparazione condimento
    Scaldate aceto, zucchero e sale in un pentolino finché non saranno sciolti.
  7. Condimento
    Per condire il riso con il preparato di aceto, zucchero e sale, trasferitelo in una ciotola e mescolate dolcemente con un cucchiaio di legno aggiungendo a poco a poco il condimento.
  8. Riposo #2
    Altra fase di riposo, questa volta nella ciotola coperta con un canovaccio e a temperatura ambiente.

    Coppamaki

Ingredienti

  • 10 fichi ben maturi
  • 20 fette di coppa Piacentina DOP

Procedimento

Mentre il riso riposa sotto al canovaccio, affettate la coppa e ottenete una ventina di fette.
Sbucciate i fichi e ricavatene delle striscioline.
Disponete la pellicola sul tappetino per sushi, adagiatevi le fette di coppa in modo che non rimangano buchi.
Disponete uno strato sottile di riso in modo compatto. Al centro mettete le striscioline di fichi. Arrotolate su se stesso e lasciate raffreddare in frigo prima di procedere al taglio dei rolls.
Questa preparazione potete farla anche prima che arrivino i vostri ospiti, per portarvi avanti, ma ricordate di servire SEMPRE a temperatura ambiente!

Potete preparare una salsa ai fichi e vino rosso per accompagnare i rolls:

Ponete i fichi in un tegame con lo zucchero di canna che lascerete sciogliere a fuoco basso, aggiungete il vino rosso e cuocete per una decina di minuti. Passate al mixer e servite.
Oppure ottimo accompagnamento è anche una mostarda di fichi.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts