Presentazione dei progetti degli studenti del corso di Content e Digital Marketing

Chi l’avrebbe mai detto che un giorno mi sarei ritrovata di nuovo tra i banchi dell’Unicatt, e stavolta non per esser valutata, ma per valutare? Io sicuramente no!
Eppure la vita ? cos? strana, fa dei giri immensi e ti riporta in posti ben conosciuti, ma questa volta con un’altra veste.
So che riconoscer? i volti tesi, gli sguardi di chi stanotte far? le ore piccole per provare la presentazione, la voglia di eccellere e l’ambizione alla sola sufficienza.

Domani sar? in Universit? Cattolica in seguito al mio intervento-testimonianza sull’Influencer Marketing visto lato agenzia e lato influencer di qualche mese fa.
Il corso di Content Digital Marketing del Professor Roberto Nelli, ha attivato gli studenti anche sul lato pratico: Elisabetta Virtuani (mia boss in ufficio e Presidente della Strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini) ? riuscita a coinvolgere 15 aziende che si sono prestate ad esser analizzate dagli studenti.

I 100 universitari, hanno cos? analizzato le 15 realt? del territorio piacentino dei settori agroalimentare, turistico e della ristorazione, per redigere una strategia ed un piano di content marketing per l’azienda stessa.

Hanno accettato di partecipare e di mettersi in gioco:

Antica Locanda del Falco
Antica Trattoria da Cattivelli
Azienda Agricola Pizzavacca
Cantina Sociale di Vicobarone
Castello di San Pietro in Cerro
Centro Congressi Galileo
Civardi Racemus
Consorzio Salumi Tipici Piacentini
Consorzio Tutela Vini D.O.C. Colli Piacentini
Grande Albergo Roma
La Tosa
Locanda del Re Guerriero
Quattro Valli Wine Group
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini
Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina

Non vedo l’ora di ascoltare le presentazioni dei ragazzi, futuri professionisti del domani!!!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.