Ci sono posti alle porte della citt? che sono solo da scoprire, per poi innamorarsene senza riserve.
Cascina Moffelona?? uno di questi: non appena varchi il cancello ed entri nella vecchia corte ti sembra di essere in aperta campagna e ti lasci la citt? e la sua frenesia alle spalle.
Il loro motto? “Da noi in cascina si mangia e si vive come un tempo”, non ? splendido?
Questa filosifia di vita la si respira fin da subito: mattoni a vista, zucche accatastate sotto il portico, attrezzi agricoli ben sistemati, il “coccod?” delle galline, i tavoli apparecchiati nella corte di sassolini (solo durante la bella stagione), la vecchia stalla dell’1800 riconvertita in sala ristorante dalle luci soffuse e dall’atmosfera di una volta.
Come una volta Cascina Moffelona vive di ci? che la terra offre e si muove al ritmo delle stagioni seguendo l’antica danza del tempo: l’orto enorme offre verdura e frutta che vengono trasformate in cucina dalle sapienti mani di Monica.
La cucina ? quella tipica, piacentina, con un rispetto della materia prima e una continua ricerca di fornitori che siano in linea con la filosofia di Cascina Moffelona laddove l’orto ed il pollaio non riescano ad esaudire le necessit? del ristorante. Monica te lo racconta con l’amore negli occhi che lasciano trasparire tutta la passione e l’esperienza che mette ogni giorno nei piatti che prepara.
Quando sono stata contattata per partecipare all’inaugurazione, ammetto che non conoscevo ancora questa realt? locale che trovo molto affine a me (da campagnola!) e al mio stile di vita e di alimentazione che ogni giorno vi racconto sul blog e sui social.
Domenica 24 settembre Cascina Moffelona si veste a festa e anima la Corte con produttori di vino, artigiani e ci sar? anche io!
Con la verdura dell’orto e poco pi? realizzer? estratti con l’ausilio di Kuvings?per una merenda in salute e gustosa, vi dar? anche tante idee e spunti su come dare nuova vita agli “scarti” che possono diventare preziosissimi con i giusti accorgimenti!
Tutto questo quando? Domenica24 settembre dalle 17.00 alle 19.00, ovviamente l’evento ? gratuito quindi non avete scuse!
Il racconto di un raccolto
evento enogastronomico/didattico che, attraverso un percorso guidato, toccher? i 5 sensi:
GIRO DELL’ORTO
Scopri i profumi e i saperi dei nostri prodotti dell’orto.
LA BOTTEGA DEL BIOLOGICO
Guarda come frutta e ortaggi a Km zero, si trasformano in poesia.
ESTRATTI DI FRUTTA E VERDURA:
Assaggia le ricette di estratti e smoothies realizzati con l’estrattore?Kuvings?in aggiunta ai consigli su come dare nuova vita agli scarti (con me!)
APERORTAGGIO:
Assapora la dispensa con gli spettacolari FingerFood di Monica
Saranno inoltre presenti cantinaLURETTA, cantina Baraccone , CantinaTorre Fornello, LaLa cor:nice(produzione creativa di piccoli complementi di arredo da riciclo)
Trovate tutte le info sulla Merenda in Corte su Facebook, e gi? che ci siete potete seguire la loro pagina Facebook ed il loro profilo Instagram
Cascina Moffelona
moffelona.it
Localit? Moffelona Strada Provinciale 11
20019 Gragnano Trebbiense, Piacenza
Tel: 0523.188.8118
info@moffelona.it
Aperto tutti i giorni
12:30/14:30
20:00/23:00
Marted?: CHIUSO