Ho deciso di voler fare dei periodi di pausa dal glutine, e sto provando tutti gli stratagemmi possibili: riso e pasta di riso, farina di legumi, spaghetti di soia, piuttosto che grano saraceno, miglio o quinoa!
Ma la colazione con i mini croissant fatti in casa diventava un problema!
Perch? quando ho voglia di dolcetti express so che un rotolo di pasta sfoglia, un po’ di granella di zucchero, salvano le voglie improvvise che arrivano la sera sul divano davanti alla tele o la domenica mattina quando inspiegabilmente ti svegli alle 7 piena di energie anche se potresti dormire a oltranza (roba che il luned? non capita MAI!!
Complice un pizzico di curiosit? e un po’ di voglia di abbandonare il glutine ogni tanto, ho comprato la sfoglia senza glutine di Buitoni con l’idea di fare qualcosa di super gustoso, ma senza glutine, chiaramente senza dirlo a Davide che se no mi dice che lo uso da cavia per i miei esperimenti, ma volevo capire se avrebbe effettivamente notato la differenza di gusto!
La ricetta ? di quelle express e che io chiamo “del riciclo”!
Per farcire i miei min croissant ho infatti utilizzato delle banane un po’ troppo mature ed un po’ di cioccolato extrafondente rimasto (inspiegabilmente!!) da Pasqua. Ho creato dei croissant super energizzanti per iniziare la giornata con una carica di energia PAZZESCA!
Croissant con banane e cioccolato
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine Buitoni
- 1 banana matura
- pezzetti di cioccolato fondente
- 1 uovo
- zucchero
Procedimento:
Stendete la pasta sfoglia senza rimuoverla dalla carta da forno sulla quale ? gi? prearrotolata.
Ricavatene 8 spicchi tagliandola a asterisco con una rotella o un coltello affilato.
Tagliate a fettine la banana e a pezzetti non troppo grossi il cioccolato.
Preriscaldate il forno a 170?C
Alla base di ogni triangolino mettete qualche fettina di banana e qualche pezzetto di cioccolato.
Arrotolate avvolgendo il ripieno con la pasta sfoglia, premendo leggermente ai margini in modo che non fuoriesca e cercando di arrotondarlo per ottenere la classica forma a spicchio.
Spennellate la superficie di ogni cornetto con l’uovo sbattuto su cui spolverizzerete un po’ di zucchero che former? una crsosticina ancora pi? croccante in forno.
Infornate per 15 minuti.
Lasciate raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo o cacao per renderli ancora pi? gustosi!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!