Mamma di Mamma 2×01 – Sbrisolona da Pic-Nic

Ci siamo!! Nonostante la febbre a 38? che avevo mentre giravo la puntata, l’abbiamo portata a casa! Come si dice nello showbiz “Show must go on”, ma che fatica!!

Raggiungere il paesello dove vive Nonna Rina?? stata a dir poco un’impresa: la Ypsilon si ? inerpicata per km e km tra le colline piacentine, ha oltrepassato Bettola su strade a dir poco dissestate e finalmente ? giunta, dopo un’ora e mezza di strada, a destinazione! VI dico solo che il paesino non ? nemmeno segnato sulle mappe di Google, che ad un certo punto il cellulare (qualsiasi cellulare) smette di prendere, e l’unica cosa che funziona ? il telefono fisso, le indicazioni date come una volta a voce “alla terza via gira a sinistra, quando vedi la fontanella vai dritto, ti trovi un albero grosso sulla sinistra con un cartello, ecco gira a destra e sei arrivata” !!


Insomma abbiamo iniziato con un po’ di sfortune.. ma siamo stati bravissimi e la puntata ? pronta!!
Il progetto mi piace sempre di pi?: sar? che mi manca la nonna e ne sto adottando ( o mi sto facendo adottare) un po’ di nonne piacentine, sar? che poi mi fermo sempre a mangiare con loro perch? non esiste che tu esca da casa di una nonna piacentina con la pancia vuota, sar? che per le nonne sei sempre bella, brava, simpatica e troppo magra, ma io spero di poter portare avanti questo progetto ancora per un bel po’!

Il video lo trovate sulla mia pagina di Facebook ( e se non avete ancora messo il like, guai a voi!) qui sotto vi riporto la ricetta della mia sbrisolona!

L’idea mi ? venuta in vista della Pasqua, dei pic-nic di Pasquetta, insomma della primavera che ci sta regalando delle splendide giornate di sole (almeno a Piacenza): volevo un modo per poter portare un dolce farcito “in giro” senza troppi problemi. La soluzione? I nuovissimi vasetti di vetro di Bormioli che ho trovato dallo Spaccio Casalinghi, una delle aziende piacentine che ha creduto in questo progetto e ci da modo di potervi far conoscere le tradizioni culinarie di Piacenza raccontate da chi le custodisce: le nonne, appunto!!

Sbrisolona da Pic-Nic

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 200 g farina di mais
  • 200 g mandorle
  • 200 g zucchero
  • un pizzico di sale
  • scorza di un limone
  • vaniglia
  • 200 g burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 250g Ricotta Valcolatte
  • 250ml Panna da montare
  • Zucchero a velo

Procedimento

Iniziate montando la panna ben soda, con la forchetta mescolate la ricotta Valcolatte con un cucchiaio di zucchero a velo. Potete aggiungere un po’ di vaniglia o di scorza di limone per insaporire la crema.
Unite tra loro panna e ricotta mescolando delicatamente e riponete in frigo a riposare mentre preparate l’impasto.

In una terrina mescolate il resto degli ingredienti: farina, farina di mais, mandorle tritate a pezzetti, zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone, la vaniglia, il burro ed i due tuorli.

Impastate rapidamente e andate letteralmente a sbriciolare su una teglia antiaderente l’impasto.
Cuocete in forno a 160?C per una decina di minuti.

Una volta cotte le briciole, potete iniziare a comporre il barattolino: posizionate uno strato di briciole croccanti, ricoprite con la mousse di ricotta (aiutatevi con una sac a poche), aggiungete qualche pezzetto di fragola, e ripetete ancora l’operazione fino al riempimento del vasetto.

 

SPONSOR della puntata:
Spaccio casalinghi con i prodotti Bormioli, la teglietta antiaderente a cuore, Kitchen Aid, l’alzatina porta biscotti, le tazzine da caff?, la caraffa per la panna da montare
Valcolatte con la ricotta
Salumificio San Bono con la coppa
Molino Dallagiovanna la?farina
La Tosa vini


FacebookInstagram?LinkedIn?Twitter??Google +?Pinterest?SnapChat


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts