Conservare le erbe aromatiche

pt_10_01Sta arrivando la primavera e appena smetter? di piovere mi occuper? anche delle piantine di erbe aromatiche che stanno stazionando sul mio balcone in attesa di essere piantate nei loro vasi.

A proposito di erbe aromatiche! Abbiamo organizzato con l’ufficio una serata che le vede protagoniste, ufficio che oggi si ? trasformato in vivaio, e che domani verdr? la presenza in cucina di uno dei massimi esponenti della cucina piacentina che terr? un corso proprio sull’utilizzo delle erbe aromatiche in cucina, serata alla quale siete peraltro tutti invitati (qui i dettagli, abbiamo ancora 4 posti!).

Personalmente sono una di quelle che usa sempre le stesse 4 o 5: basilico, prezzemolo, salvia, alloro e rosmarino. Ogni tanto il finocchietto, piuttosto che d’estate la santoreggia, ma poco pi?. Prometto che domani star? attentissima e presto vi riferir? tutti i suggerimenti dello Chef!

Conservare le erbe aromatiche

Nel post di oggi vi suggerisco un trucchetto semplice per poter conservare le erbe aromatiche tutto l’anno.
Come ogni consiglio che arriva dalla Cucina delle Idee,trovate il tutorial fotografico ed il video, pi? qualche altro suggerimento!

Cosa vi serve:

  • Stampini per il ghiaccio
  • olio evo
  • erbe aromatiche (erba cipollina, basilico, prezzemolo, salvia, ..)
  • tagliere
  • coltello/forbici

Procedimento

Mondate le erbe aromatiche. Decidete se le preferite utilizzare a foglia intera, sminuzzate oppure se preferite un trito fine. In ogni spazio dello stampino per il ghiaccio inserite la quantit? desiderata e ricoprite con olio EVO.

Conservare le erbe aromatiche?Lasciate raffreddare ed una volta che i cubetti di olio ed erbe aromatiche saranno formati, potrete rimuoverli, riponendoli in un sacchetto per freezer, preferibilmente di quelli con la chiusura con cerniera.

Conservare le erbe aromaticheConservare le erbe aromaticheConservare le erbe aromatiche

 

In questo modo potrete utilizzarli quando preferite per aromatizzare i vostri piatti: il basilico ad esempio sar? perfetto anche con una semplice pasta al pomodoro fatta a dicembre con la conserva che avrete preparato in estate, perch? siete cos? brave da preparare la conserva in estate, vero?? O il cubotto di erba cipollina potrete aggiungerlo alla vellutata di patate o al piatto di canederli in brodo!

O pensate che potrete insaporire con questo trucco anche il pesce in modo del tutto naturale!

Conservare le erbe aromatiche

 

Vi lascio alla videopillola!!! E vi ricordo che trovate tutti i video, oltre che sul mio blog, anche sul canale YouTube di QVC!

 


Vuoi ricevere una notifica via WhatsApp ad ogni nuovo contenuto?
Suggerimenti su eventi enogastronomici, curiosit? e notizie legate al mondo del food?
Scopri qui?come fare!

Cook Eat Love WhatsApp

 

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts