Plumcake con cuore di Lamponi

Torta con cuore qvcPuntuale come ogni anno, arriva San Valentino. Festa bistrattata: chi la festeggia e chi la denigra, chi non la sopporta e chi la attende. Io sono una di quelle che con i cuoricini ci va a braccetto, a prescindere da San Valentino, ed il 14 di febbraio diventa quindi una scusa pi? che valida per nascondere un cuore di mirtilli in un plumcake al cioccolato. Siete d’accordo vero!?
Oppure potreste farlo per stupire il vostro Amore una mattina qualsiasi a colazione, perch? aspettare San Valentino: le occasioni per dichiararci o dimostrare il nostro affetto possiamo crearle quando vogliamo!

Avevo gi? fatto delle cupcakes super romantiche alla vaniglia con cuore di fragola con un procedimento simile

Per La Cucina delle Idee ho voluto giocare con due gusti afrodisiaci: cioccolato e lamponi.
Potete ovviamente sbizzarrirvi ed utilizzare i gusti e le forme che pi? vi piacciono o meglio si adattano alla sorpresa che dovete fare!

Io user? cioccolato e lamponi che sono afrodisiaci!

Torta con cuore qvc

Queste dosi sono per uno stampo da plumcake di circa 25 cm.

Contents

Plumcake al cioccolato con cuore di lamponi: ricetta di San Valentino

Ingredienti per i cuoricini

  • 160 gr di farina 00
  • 180 g farina
  • 3 uova
  • 160 g zucchero?di canna
  • 120 ml olio di semi
  • 8 g lievito
  • 1 confezione di lamponi

Ingredienti per il plumcake

  • 160 g farina
  • 90 g cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero semolato
  • 100 ml olio di semi
  • 6 g lievito
  • 1 bustina vanillina

Procedimento per i cuoricini

Sbattete le uova fino a farle gonfiare ed aggiungete pian piano lo zucchero. Continuate a montare finch? non saranno spumose. A parte unite farina e lievito ed aggiungete alternando all’olio alle uova. Aggiungete la salsa di lamponi filtrata e mescolate.

Torta con cuore qvc
Versate il composto in uno stampo ed infornate a 170?C massimo per una mezz’oretta. L’impasto non deve scurirsi troppo durante la cottura: meglio qualche minuto in pi? a temperatura pi? bassa. Controllate sempre con uno stuzzicadenti che sia effettivamente cotto. Lasciate raffreddare e rimuovete dallo stampo. Ora potete procedere a ricavare i cuori.

Torta con cuore qvc

Procedimento impasto cioccolato

Procedete come descritto sopra, ma al posto della salsina di lamponi, unite il cioccolato che avrete precedentemente fatto sciogliere a bagnomaria o nel microonde.

Posizionamento cuoricini

A questo punto iniziate a versare un po’ di impasto nello stampo, sporcate anche le pareti.
Posizionate i cuoricini uno attaccato all’altro e ricopriteli con la parte di impasto restante.

Torta con cuore qvc
Infornate a 170?C per una mezz’ora.
Una volta cotto, attendete una decina di minuti prima di sformarlo.

Potete decorarlo con cioccolato fuso, zucchero a velo, codette di zucchero colorate.

Torta con cuore qvc

Ecco il video che vi spiega tutto meglio: ? pi? facile a farsi che a dirsi!!

 


InstagramLinkedInTwitterGoogle +PinterestSnapChat


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!

3 Comments

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts