Sono poco pi? delle 8 di marted? sera ed io sono a letto. Ho un mal di schiena che mi sta facendo innervosire non poco, la tisana fragola e limone nella tazza rosa di Hello Spank e sul comodino una bustina di Oki che mi aspetta di fianco alla mia Yankee natalizia accesa (Cranberry Ice, buonissima!).
Non ho per niente fame, e detto da me so che fa ridere, ma stasera ? una di quelle serate da calzettoni, candela, tisana, Netflix (mi son intrippata con Narcos dato che Grey’s Anatomy non ritorner? fino a febbraio, maledetta Shonda Rhimes!!), e nanna senza cena. Che ? una conquista anche questa: andare a letto senza mangiare perch? non si ha fame, ? un diritto, una libert? che si acquisisce quando si “diventa grandi”. E stasera va cos?, che poi pu? pure essere che mi venga fame a mezzanotte, o appena avr? finito di scrivere!!!
E come ci sono giornate che finiscono “un po’ cos?“, ci sono quelle che iniziano “un po’ cos?“. I luned? ad esempio, che si rapiscono ogni volta la mia Persona per 5 giorni. E allora devi trovarlo il modo per addolcire la partenza, e dare un valido motivo per tornare ogni volta.
Luned? ?? stato addolcito da una treccia di pasta sfoglia e cioccolato.
Difficile?! Macch?!! Questa ? una ricetta a prova di bionda!
Ricetta della treccia di pasta sfoglia e cioccolato.
Ingredienti:
- 1 rotolo di?pasta sfoglia?rettangolare
- 2 tavolette di?cioccolato
Procedimento:
Accendete il forno a 180?C. Srotolate la pasta sfoglia ed al centro, nel senso della lunghezza, posizionate una tavoletta di cioccolato intera ed una rotta a met?.
Ripiegate sul cioccolato i lembi inferiore e superiore della pasta sfoglia, eviterete che in cottura il cioccolato fuoriesca da questi lati.
Facendovi guidare dai quadratini, praticate dei tagli sulla pasta sfoglia.
Iniziate ora da un lato ad intrecciare la pasta sfoglia. Portate la prima striscia da destra a sinistra coprendo la tavoletta di cioccolato, e porseguite con la prima striscia portandola da sinistra a destra, e via cos?? fino ad avvolgere interamente il cioccolato con la pasta.
Quando avrete ricoperto per intero le tavolette, potrete cospargere la superficie con zucchero, o granella di nocciole o mandorle, o un po’ di latte e zucchero.
Infornate per 15/20 minuti a 180?/200?C. Potete spolverizzare con zucchero a velo prima di servire o decorare con frutta fresca.
Carina vero come ricetta per una colazione last minute!? Semplice da fare, ma super golosa!!!
Vuoi ricevere una notifica via WhatsApp ad ogni nuovo contenuto?
Suggerimenti su eventi enogastronomici, curiosit? e notizie legate al mondo del food?
Scopri qui?come fare!
Sei alla ricerca di altri “regali in cucina?”
Visita la raccolta!!
Bravissima Giulia, semplice e golosa. Abbi cura di te cara, spero il mal di schiena passa subito. Un bacione dal blog Cucina con Claudia
Bella nell’aspetto e sicuramente ottima nel gusto!
Semplice e veloce!
Un’ottima idea se si hanno ospiti improvvisi, successo assicurato!
Grazie ^_^
velocissima ma sempre buona…poi con quei frutti rossi
Sono bionda. Quindi tecnicamente dovrei farcela! Che dici? Hai ragione, tante giornate iniziano o finiscono un p? cos?. Comunque sia un dolcetto ci tira sempre su il morale. La tua treccia di ciocco mi piace <3
Giusy di Blumirtillo
velocissima e il risultato ? spettacolare!
Bella e buona 🙂
ottima ricetta complimenti
che buona!!