Mangia e bevi: perchè non è solo “un estrattore di succo”

Non chiamatelo frullatore o centrifuga! Per carit?!! Non tagliuzza nulla e soprattutto non fa solo succhi!!
Sto parlando dell’ultimo ritrovato in casa Cook Eat Love. C’? stato anche un periodo in cui avevo un piano lavoro ENORME, di quelli ad angolo dove puoi fare ogni cosa, poi arrivarno Bollitore, Kitchen Aid, Aeroccino ed infine Lui: il mio BioChef, ovverlo lo slow juicer di Vitality4Life, e tutti meritano un posto d’onore perch? li uso praticamente ogni giorno!!


Ma che cos’? uno slow juicer?
Ve lo spiego subito!!

mangia e bevi estrattore succo
Il mio BioChef in azione: da un lato tutto il succo, dall’altro la parte rimanente di frutta e verdura.

Si tratta di un estrattore di succo a freddo, il mio nuovo super alleato per le mie colazioni e le mie pause pranzo veloci, sane, nutrienti, vitaminiche e che non mi appesantiscono!!

Da quando ? arrivato in casa devo dire che l’ho praticamente usato tutti i giorni!! E ne sono davvero entusiasta!!

Innanzitutto ??poco ingombrante dato che ha uno sviluppo verticale e non in orizzontale, quindi occupa davvero poco spazio e questo ? ideale per poterlo lasciare in bella vista in cucina a disposizione di tutta la famiglia. Si pulisce molto facilmente: non c’? bisogno della lavastoviglie, perche si sciacqua tutto rapidamente con l’acqua e per pulire meglio i filtri viene fornita una spazzolina. Lascio per ultimo quello che considero l’aspetto pi? importante: utilizza un sistema innovativo, che si chiama EPT, ossia Enzyme Protection Technology?che permette di conservare tutte le propriet??nutrizionali della frutta e verdura che si utilizzano fino a 48 ore, e questo permette di preparare i succhi e conservarli in una bottiglia in frigo per due giorni, comodo se si ha poco tempo o se abbiamo prodotto un grande quantitativo di succo.

Quando ne parlo entusiasta, mi sento spesso chiedere: “si, vabb?,? ma adesso che non ? estate a cosa ti serve quel coso? Ci son solo arance, ti sarebbe bastato uno spremi agrumi e avresti speso meno!“.

Pensare di fare succhi solo con la frutta tipicamente estiva come pesche o albicocche ad esempio, ? sbagliato!! Dobbiamo imparare a seguire le stagioni e a nutrirci di ci? che la natura offre in quello specifico periodo dell’anno.

Cos?, se a novembre non faremo colazione con il succo di pesca perch? le pesche son finite ormai da mesi, lasciamoci consigliare dal fruttivendolo di fiducia e facciamo posto per arance, mandarini piuttosto che melograni o cachi!

E poi: perch? pensare sempre e solo alla frutta? Non dimentichiamoci della verdura!! Ad esempio: gli spinaci che sono cos? ricchi di ferro sarebbe meglio consumarli da crudi, senza cottura: ma chi ? che si mangia 150 gr di spinaci crudi!? Credo nessuno! Io invece li bevo con anche un goccio di limone che aiuta ad assimilare meglio il ferro che contengono.

Pensiamo anche a carote, rape, finocchi o a tutta la famiglia dei cavoli che sono verdure ricchissime di propriet? benefiche per il nostro organismo, ma delle quali io personalmente mal sopporto l’odore che emanano in cottura. La rapa rossa ad esempio a me piace con il pompelmo rosa, le foglie del cavolo nero le aggiungo al succo di kiwi.

Fin’ora ho parlato solo di succhi, eppure il post l’ho intitolato “mangia e bevi” ..e qui arriva il bello, forse il motivo per il quale son cos? tanto soddisfatta del BioChef ? perch??non ? solo un estrattore di succo, ma un vero e proprio aiuto in cucina!!! La macchina ha un corpo centrale che ha due “uscite”: da un lato esce il succo, dall’altra parte abbiamo la parte restante.
Con questa parte spesso e volentieri possiamo fare altre preparazioni!! Oppure possiamo unirle tra di loro per ottenere una ricetta!!
Come ho fatto io in questo caso!!

Se da un lato ho ottenuto il succo di carote, rapa, arancia?e melograno, dall’altro ho realizzato un dolce per la colazione con parte del residuo delle carote!!

Curiosi?! Continuate a leggere!!

mangia e bevi estrattore succo

 

Ecco qui la ricetta per un ottimo succo per la colazione:

  • 2 carote
  • 2 arance
  • 1?rapa rossa
  • 1/2 melograno

Utilizzate preferibilmente frutta e verdura biologica, o comunque non trattata: in questo modo potrete utilizzare anche le bucce che sono anch’esse ricche di sostanze nutritive.

Mette nello slow juicer le carote, e trasferite in un piattino la parte solida che otterrete; continuate con la rimanente frutta e verdura.

Se volete un succo fresco, vi consiglio di utilizzare frutta e verdura appena uscite dal frigo, in questo modo non dovrete aggiungere ghiaccio e quindi non diluirete il succo.

mangia e bevi estrattore succo?Torta in tazza carote

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora vi svelo come realizzare quelle che io chiamo “tortazze“, ovvero dei dolci perfetti per la colazione, ma anche come vizio (sano!) davanti alla tv!

Vi servono 1 tazza adatta all’utilizzo nel microonde (io uso una mug Ikea!) e:

  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di miele
  • 3 cucchiai del residuo delle carote
  • 4 cucchiai di farina (meglio se integrale)
  • 5 cucchiai di succo finito

Per prima cosa unite tra loro farina e lievito e mescolate bene. Aggiungete le carote, il succo ed il miele e mescolate bene con un cucchiaio.
Mettete la tazza in microonde e cuocete per 3/4 minuti.

Trascorso il tempo necessario, rimuovete la tazza dal forno facendo attenzione a non scottarvi, dato che sar? bollente. Spolverizzate di zucchero a velo e mangiate con un cucchiaino!

 

Capito perch? non ? solo un estrattore di succo!?

E allora capirete anche che tante delle prossime ricette vedranno il biochef come valido aiutante!!
Anche perch? mi sta davvero risolvendo non poche pause pranzo: se prima mi toccava mangiare un panino (davanti all’ufficio ho una delle salumerie/gastronomie migliori della citt?) e lasciavo un ruolo solo marginale a frutta e verdura, ora invece sono riuscita a ricavare per loro uno spazio importante, bench? io non le ami particolarmente in versione naturale (leggasi: le melanzane mi piacciono alla parmigiana, le carote le preferisco in una torta, …). Diciamo che ? molto pi? facile per me seguire il consiglio di mangiare 5 porzioni di frutta/verdura al giorno, e non ? nemmeno cos? pesanti, anzi!!!

Bh?.. vi preannuncio la prossima ricetta e vi dico che uno degli ingredienti l’ha portato a casa mio pap? di ritorno da un viaggio in Israele.. indovinate un po’ di che si tratta!!!

Se vi ho incuriositi almeno un po’, vi aspetto luned? dale 14 alle 15 su Qvc Italia (Canale 32 del ddt e 475 di Sky) con un’intera ora dedicata al benessere di BioChef in compagnia della vulcanica Roberta Mandelli!!


Vuoi ricevere una notifica via WhatsApp ad ogni nuovo contenuto?
Suggerimenti su eventi enogastronomici, curiosit? e notizie legate al mondo del food?
Scopri qui?come fare!

Cook Eat Love WhatsApp

 

11 Comments

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts