Sono sicura che tutti avrete detto “Un Lucano!”, vero? Perch? ci sono spot vincenti, le cui parole ti rimangono in testa e diventano parte della quotidanit? di ognuno. Come, appunto, il claim delle vecchie pubblicit? di Amaro Lucano.
L’Amaro Lucano nasce nel?1894 nel retro di un biscottificio, il biscottificio Vena di Pisticci.
Si tratta di un liquore a base di pi? di 30 erbe, la cui ricetta ? tenuta da oltre 100 anni segreta, e da allora ? rimasta invariata.
Sappiamo per? quali sono le principali erbe da cui si ricava questo ottimo prodotto:
- Assenzio Romano,
- Assenzio Gentile,
- Salvia Sclarea,
- Achillea Moscata,
- Cardo Santo,
- Arancio Dolce,
- Genziana,
- Angelica.
- Sambuco,
- Ruta.
- Aloe.
Le erbe, scelte accuratamente, vengono essiccate naturalmente?e frammentate?per essere poi bagnate?con una soluzione composta da?alcool purissimo e acqua, successivamente vengono sottoposte a processo di macerazione in bagno termostatato (55?/60?) per una notte. Terminata questa fase, il composto viene pressato per ottenere diversi infusi molto intensi e profumati che vengono?dosati e miscelati con oli essenziali, alcool puro ed acqua pura per ottenere l’estratto.
La miscela ottenuta viene lasciata decantare in grandi serbatoi, protetta da umidit? e raggi del sole che potrebbero alterarne le caratteristiche organolettiche. Questa fase dura dai 3 ai 4 mesi, nei quali le parti pi? pesanti si depositano sul fondo e quelle pi? leggere salgono in superficie.
Sar??il cuore, la parte centrale dell’estratto che contribuir? a formare l‘ingrediente principale da cui si ottiene l?Amaro Lucano.
A questo vengono aggiunti acqua pura, zucchero, alcool puro e caramello. Prima di essere imbottigliato, il prodotto viene controllato accuratamente per ben due volte. Se supera entrambi i controlli, potr? entrare in una delle 30mila bottiglie che vengono prodotte ogni giorno!
Dopo anni di assenza dalle scene TV, Amaro Lucano torna in grande stile e lo fa avvalendosi di una professionista del cinema. La regista del video ?, infatti vincitrice di ben 4 premi Oscar per il miglior costume, ed ? stata nominata altre nove volte! Si tratta dell’italianissima Milena Canonero.
Lo spot?ambientato nel 1800, anni nei quali ? nato proprio l’Amaro Lucano
Vi mostro in anteprima qualche immagine del backstage, si respirano atmosfere uniche!!!
Se volete scoprire di pi? rimanete in contatto con Amaro Lucano anche su Facebook