
L’ultimo prima di riprendere a settembre.Per Lei ? proprio L’ULTIMO.
L’Ultimo di una lunga serie.
L’Ultimo in cattedra.
Oggi ? l’Ultimo Giorno di Scuola della professoressa che avrei sempre desiderato avere da alunna.
L’Ultimo Giorno di Scuola di un’insegnante che il suo lavoro l’ha fatto con passione, nonostante tutto, nonostante tutti i problemi che la Scuola ha, nonostante le difficolt? di rapportarsi a non-pi?-bambini-ma-non-anc
Oggi ? l’Ultimo Giorno di Scuola di un’insegnante che portava a casa kg e kg di proiezioni ortogonali da correggere nel weekend con la speranza di far recuperare i brutti voti della verifica precedente , che faceva i laboratori al pomeriggio per insegnare i lavoretti manuali ai suoi alunni.
Oggi ? l’Ultimo Giorno di Scuola della Prof. Capellini.Oggi ? L’Ultimo Giorno di Scuola di Mia Mamma.
Oggi ? il tuo Ultimo Giorno di Scuola, ma non l’ultimo da maestra di vita.Buona strameritata pensione!E buona meritata torta, Mamma: questa ? tutta tua!
La torta in questione ? la Victoria sponge cake, o Victoria sandwich, ovvero la torta che sembra?mangiasse la Regina Vittoria sorseggiando il suo the delle 5.00 p.m.
Ingredienti
- 300 g farina
- 300 g burro
- 600 g zucchero (250g per la base + 350 per la marmellata)
- 8 g lievito
- 1 bustina vanillina
- 500 ml panna da montare
- 3 confezioni Philadelphia
- qb zucchero a velo
- 2 cestini fragole (circa 1 kg g)
- 4 cestini lamponi (circa 500 g)
- 3 cestini ribes
- Ciliegie
- 2 cestini more
Procedimento
- Mescolate con le fruste o nella planetaria il burro (a temperatura ambiente) fino ad ottenere una crema morbida e soffice, aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare per un paio di minuti.
- Aggiungete la vanillina ed un uovo per volta e continuate a mescolare per circa una decina di minuti.
- Mescolate farina e lievito tra loro ed uniteli a cucchiaiate al composto, sempre mescolando. Se il composto rimanesse troppo sodo, aggiungete 4/5 cucchiai di latte.
- Infornate a forno caldo a 180? per 35 minuti, fate sempre la prova stecchino!)
- Una volta sfornata la torta, fatela raffreddare e poi suddividetela in 2 dischi.
Nel mentre preparate la marmellata di frutti di bosco facendo cuocere 1 kg di frutta fresca con 1 bustina di Fruttapec e 350g di zucchero. Lasciatela un po’ pi? liquida in modo che “bagni” la base della torta. - Montate a neve ben ferma la panna montata. A parte mescolate il Philadelphia per renderlo cremoso ed aggiungete un paio di cucchiai di zucchero a velo e due bustine di vanillina. Incorporate delicatamente il Philadelphia alla panna.
- Quando la torta sar? a temperatura ambiente, farcite la base con uno strato abbondante di marmellata, mettete la frutta fesca a pezzi ed aggiungete uno strato corposo di crema. Posizionate, ora, l’altro disco. Mettete in frigorifero a riposare per un paio d’ore
La base della torta, essendo bella ricca di burro, rimane molto umida e non cos? asciutta come un tradizionale pan di spagna.
Tradizionalmente?veniva farcita con marmellata di fragole e fragole fresche.
Non so dirvi se fosse buona o meno dato che la mia mamma non ne ha portato a casa nemmeno una fettina, il che mi fa pensare che lei e le sue colleghe l’abbiano letteralmente spazzolata!!!
La crema di panna montata e Philadelphia e la frutta fresca la rendono una torta perfetta anche per queste giornate estive.
Tra l’altro ? una base idonea ad esser anche ricoperta con la pasta di zucchero.
Vuoi ricevere una notifica via WhatsApp ad ogni nuovo contenuto?
Suggerimenti su eventi enogastronomici, curiosit? e notizie legate al mondo del food?
Scopri qui?come fare!
Bellissima questa torta, ma per la mamma questo e altro.. Complimenti Giulia!! 🙂
Grazie mille Ivana!!
Bellissima!!! Complimenti
Grazie Mille Francesca!!
E’ sempre un piacere navigare tra le tue ricette, una pi? buona dell’altra, complimenti!
bellissima ,complimenti
Ma ? uno spettacolo, bravissima!!!!