Quando è arrivato a casa il corriere con il delizioso regalo del Consorzio del Gorgonzola DOP, non so se era più contenta mia mamma o io e se ci fosse stata ancora la Nonna Carmen, sarebbe stata una lotta alla pari anche con lei, sarà, ma in famiglia siamo delle vere e proprie “turofile”, ovvero amanti del formaggio.
E da contadine quali siamo, forse che non sappiamo quanto è buono il formaggio con le pere? tzeè, ci sottovalutate!!!
E allora, approfittando di un pomeriggio di solitudine domestica, di due pere belle sode che mi facevano l’occhiolino dalla zuppiera della frutta e di quel bellissimo pezzetto di Gorgonzola piccante che era in frigorifero, ho azionato il KitchenAid, messo in moto la sfogliatrice (mai regalo di laurea fu più azzeccato, bhè insieme all’ottica usata per fare queste foto) e ho dato vita a dei deliziosi fagottini.
Ammetto che buona parte del ripieno è finito nella mia pancia mentre lo preparavo: troppo buono!!
Fagottini ripieni gorgonzola e pere
Ingredienti
- 400 g Farina 00
- 2 uova
- qb acqua
- qb olio evo
- 1 pizzico sale
- 2 pere
- 150 g Gorgonzola DOP piccante
- 1 scalogno
- qb burro
Procedimento
Impastate tra loro farina, uova, acqua olio evo ed il pizzico di sale fino ad ottenere una pasta liscia e per nulla appiccicosa, se la fosse aggiungete farina, diversamente se non riusciste ad impastare tutta la farina, aggiungete un po’ di acqua. Vi consiglio di aggiungere gli ingredienti poco alla volta, se no rischiate di ritrovarvi ad impastare 1 kg di farina è … e parlo per esperienza personale!
Preparate il ripieno facendo sciogliere in una padellina antiaderente un po’ di burro al quale aggiungerete lo scalogno tritato.
Mondate, sbucciate e tagliate a cubettini fini le pere e mettete insieme allo scalogno sul fuoco. Fate cuocere per una quindicina di minuti. Se volete accentuare ancora di più la diversità tra i gusti, potete aggiungere un po’ di zucchero.
Tagliate a tocchetti il Gorgonzola DOP e lavoratelo con una forchetta per ammorbidirlo. Potete scaldarlo a bagnomaria, o qualche secondo nel microonde se fosse necessario.
Rimuovete le pere dal fuoco, se dovessero fare troppa acqua, scolatele. Quando saranno fredde, unitele al gorgonzola e mescolate. Se vi piace, aggiungete pepe.
Stendete la pasta a sfoglia sottile e ricavatene dei dischetti. Ponete al centro un po’ di ripieno e richiudeteli a saccottino, pinzando con le dita la pasta affinché durante la cottura non si apra.
Fate cuocere i fagottini in abbondante acqua salata
Mancano le foto dei fagottini cucinati, perché i primi sono stati “cotti e divorati”!
Ma siccome ne ho una scorta nel freezer, recupererò presto.
Potete servire i fagottini ripieni con Gorgonzola e pere su una fonduta di Gorgonzola con accanto un po’ di riduzione di aceto balsamico*, o semplicemente condendoli con un po’ di burro.
*Ho creato anche una salsina d’accompagnamento all’aceto balsamico, che potete preparare molto facilmente ed abbinare anche alla frutta, provatela con le fragole, ma di questa ne parlerò un’altra volta!! Mi piace creare suspance !!!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!
Sono a dir poco fantastici, Brava Giulia!!!!!
Grazie mille!!! :*
Ma che meraviglia! Con il balsamico poi uno spettacolo, grazie!
che delizia!
Mmmmm devo provarli 🙂