Complice un brusco calo delle temperature, sabato scorso ho acceso più che volentieri il forno per preparare delle costine di maiale davvero croccanti, piatto decisamente facile da realizzare dato che, una volta infornate, non c’è altro da fare che aspettare la loro cottura.
Le costine al forno solitamente rimangono più unte, grasse e magari quasi “bollite” da un lato perché restano a contatto con il loro grasso (ed è davvero tanto!) e quindi non sono così buone come quelle alla brace. Ho però scoperto un trucco per farle anche senza brace, ma ugualmente buone: al forno con uno speciale tappetino in silicone di Silikomart, il Crispy Mat, del quale vi dirò meglio dopo avervi dato la ricetta, se no mi sgridate se continuo a parlare ancora un po’!!!
[recipe]
Mangiatele rigorosamente con le mani!
Il Crispy Mat è un tappetino in silicone che ha tanti conetti vicini tra loro per far in modo che il grasso dei cibi coli e si depositi negli incavi della trama non restando così a contatto con i cibi stessi, che rimarranno più sani e più croccanti.
Di questo tappetino e di altri accessori Silikomart vi dirò di più martedì 2 giugno su QVC.
Tornerò, infatti, in diretta tv sul canale 32 del digitale terrestre (o 475 se avete Sky) durante una giornata dedicata interamente ai prodotti italiani, ovviamente mi troverete in cucina!
Insieme a Silikomart vi parlerò anche di alcuni nuovi tipi di Pasta Morelli presentati in collaborazione con Cantine di Corte, come ad esempio la pasta alla canapa che, se mi seguite su Facebook, avrete visto in foto proprio in questi giorni.
Questo è stato il segreto delle mie costine al forno, che in famiglia hanno riscosso davvero un bel successo, e poi avete visto quanto sono semplici da fare?!
Vi mostro quanto grasso è rimasto tra i conetti del tappetino con una foto scattata dal cellulare, abbiate pazienza, non è tantissimo?!?
La pulizia del tappetino è molto semplice perché non si incrosta nulla e si può tranquillamente mettere in lavastoviglie! Super comodo, no?!
Note
(*1) ho calcolato 2 costine a testa perché erano carnose e perché abbiamo anche mangiato il primo
(*2) la ricetta del sale aromatizzato la trovate qui! Vi consiglio di prepararlo ora che le erbe aromatiche cominciano ad essere belle verdi e ricche di foglioline profumate!
Vuoi ricevere una notifica via WhatsApp ad ogni nuovo contenuto?
Suggerimenti su eventi enogastronomici, curiosità e notizie legate al mondo del food?
Scopri qui come fare!
Buonissime !!! mi piacciono le ricette semplici e saporite, come questa
semplicissime da fare, ma supergustose!!!
Ha diavola tentatrice…