In questo periodo sono un po’ una trottola sempre in giro!
Milano, Iseo, Milano, Monza, Iseo, Grosseto, Milano, Monza sono solo alcuni degli spostamenti degli ultimi giorni, motivo per cui avevo davvero bisogno di energie, e ho approfittato della frutta presente in casa per farmi uno smoothie al kiwi.
I kiwi sono tra i miei frutti preferiti da poco, da piccolina non mi piacevano granch?, anzi li scartavo proprio dalla macedonia. Li mangio spesso anche a colazione, o come merenda.
Forse non tutti sanno che l’Italia ? uno dei primi produttori ed esportatori mondiali di kiwi, insieme a Cina e Nuova Zelanda, anceh se questo frutto di origine asiatica, arriv? in Italia recentemente, solo nel 1970?ed attualmente si coltiva in Veneto, Piemonte e Lazio.
Il kiwi ? un frutto davvero molto?ricco di vitamine: in media ogni 100 g contengono 85 milligrammi di?vitamina C, 70 milligrammi di?fosforo, 25 milligrammi di calcio, 0,5 milligrammi di ferro?e meno?di 5 grammi di sodio, ma ? ricco di potassio (400milligrammi/100g). Contiene anche vitamina E, che serve a proteggerci dalle conseguenze dell’invecchiamento dei tessuti e fibre vegetali, molto utili per favorire un buon funzionamento intestinale. Consumare un kiwi al giorno contribuisce a mantenere constante l’apporto giornaliero di tale vitamina per l’organismo. Il kiwi ? povero di sodio, ma ricco di potassio, caratteristica che permette di riequilibrare i livelli di tali importanti minerali nella nostra alimentazione. Ha, inoltre, un basso contenuto calorico:?apporta circa 44 chilocalorie ogni 100 grammi di prodotto.
Proprio per le sue propriet?, ? considerato un alimento benefico per il nostro organismo.
Altra peculiarit? del kiwi, ? che viste che la sua pianta ? raramente ? aggredita da parassiti, i frutti che compriamo e portiamo sulle ?nostre tavole?non hanno subito trattamenti con fitofarmaci.
Ma passiamo a vedere come si prepara il nostro smoothie al kiwi, ovvero al nostro concentrato di benessere!
Ingredienti
- 3 kiwi
- 125 g yogurt bianco
- 2 cucchiaini miele
Procedimento
- Sbucciate i kiwi e tagliateli a pezzetti.
- Nel frullatore unite tutti gli ingredienti, ed azionatelo alla massima velocit? per un paio di minuti, finch? non avrete ottenuto una consistenza liscia
- Servite fresco!
(Fonti:?benessere.com,?Greenme.it, my-personaltrainer.it)