La pulce tra i fornelli

la pulce. A mezzanotte la carrozza si trasform? in zucca, lei la guard? e inizi? a pensare a come poteva cucinarla. E fu a quel punto che si trasform? in una Pulce, si mise ai fornelli e visse per sempre felice e contenta.
Una nuova Cenerentola? Nooooo ? l’ospite di stasera!
Come avrete capito adora le fiabe, e, come Cenerentola, anche lei si destreggia tra padelle e fornelli ed ha un sogno: andare al ballo?! Macch? il principe azzurro gi? ce l’ha, e ha pure due gatti! Lei sogna di aprire una piccola scuola di cucina.
Sto parlando di Chiara, autrice di La pulce tra i fornelli, trentaseienne piemontese, vive in provincia di Asti, ma ? di origini venete, ha riscoperto i piaceri della cucina quando ? diventata, sfortunatamente, casalinga a tempo pieno, ma non si ? persa d’animo e cos? ? nata La Pulce.
Odia il formaggio con i vermi, e non azzardatevi a toccare la sua impastatrice, se volete scoprire qualcosa in pi? di lei, qui sotto trovate la sua intervista rilasciata per Indovina chi viene a cena!?

 

1. Da dove nasce la tua passione per la cucina

La mia passione per la cucina nasce grazie a mamma e sorella maggiore, entrambe hanno sempre spadellato alla grande e io non potevo rimanerne esente !

2. Raccontaci la nascita del tuo blog
Ho deciso di creare un blog in quanto volevo un archivio delle mie ricette , che sostituisse il classico quadernino degli appunti . Un caro amico mi ha suggerito la piattaforma di Cookaround, e da qui sono nate un sacco di cose belle e di amicizie ! Approfitto per rispondere a tutti coloro che mi chiedono perch? ho chiamato cos? il blog : pulce il nomignolo che mi ha affibiato mio marito quando eravamo ancora fidanzati, e quando mi vedeva spadellare mi diceva : guarda un po’, una pulce tra i fornelli? ! E da qui il nome del blog !

3. partiamo con le domande a raffica: pronta?
Yes

4. piatto preferito
Gli spaghetti alle vongole, rigorosamente in bianco .

5. dolce o salato?
Salato forever

6. vino rosso o bianco?
Rosso, abito in Piemonte e ho imparato ad apprezzare i vini come Barbera e Dolcetto!

7. a colazione the o caff??
Una damigiana di caff?!!!!!

8. carne, pesce o formaggio?
Le mie origini venete non si smentiscono mai !!!

9. Se fossi un dolce?
Se fossi un dolce potrei essere la panna cotta con cioccolato e melagrana?, che mi sono auto-preparata per il mio compleanno : dolce ma un po’ aspra !

10. se fossi un primo piatto?
Se fossi un primo piatto sarei i miei spaghetti con peperoni , mandorle e pistacchi : assurdi ma buoni !

 

11. se fossi un secondo?
Opto per la pizza ?. Quella non se tocca !

12. Ci sveli una ricetta tipica della tua zona?
Il bonet . Si tratta di un budino cotto in forno a bagnomaria fatto con cioccolato e amaretti , basato sulla ricetta del creme caramel : assolutamente delizioso !

 

13. Disastri in cucina: ci racconti il tuo?
Il mio disastro in cucina pi? eclatante ? capitato un paio di giorni dopo il mio matrimonio. Volevo carinamente preparare la colazione al mio neo-maritino, peccato che dimenticai di levare la plastica della sottiletta del toast. Ce ne accorgemmo dall?odore che mandava il tostapane ! E per la cronaca mio marito mi prende in giro ancora adesso ??

14. c’? qualcosa che proprio non ti piace o non mangeresti mai e poi mai?
Direi il formaggio con i vermi, le rane e le cervella.

15. Da quale utensile della tua cucina non ti separeresti per nulla al mondo?
Dall?impastatrice, ormai il prolungamento del mio braccio !

16. Apri il tuo frigo, svelaci il contenuto e realizza una ricetta dell’ultimo minuto
Dunque ?.. asparagi, pancetta affumicata a dadini e pecorino. Una pasta! Mondiamo gli asparagi, tagliamoli a tocchetti e facciamoli saltare in padella con un filo d?olio. In una padellina antiaderente facciamo rosolare la pancetta, che poi scoleremo dal grasso che ha rilasciato e la uniremo agli asparagi. Facciamo lessare la pasta, scoliamo e la facciamo saltare nella padella con gli altri ingredienti : una bella grattata di pecorino et voil? , il gioco ? fatto !

17. Una ricetta antispreco?
Ho imparato a non buttare la crosta del parmigiano : tagliata a pezzetti e inserita in una zuppa si ammorbidisce e che buona che ? ! provare per credere.

18. Da dove prendi ispirazione per le tue ricette? (libri, riviste programmi tv, forum ecc)
Leggo molti libri e riviste di cucina. Poi internet ? una fonte inesauribile di idee!

19. Consigliaci 3 blogger da seguire
Seguo diversi blog di cucina , i miei preferiti : La cuocherellona,? Vorrei diventare una brava cuoca e Blumirtillo

20. vuoi aggiungere qualcos’altro?
Grazie Giulia per questa intervista, mi sono divertita moltissimo e complimenti per il tuo blog !!!!

Grazie a te!! E soprattutto in bocca al lupo per il tuo sogno!!

 

Potete seguire Chiara sul suo blog La Pulce tra i fornelli, sulla sua pagina Facebook, ed anche sui suoi profili Instagram e Twitter.

Vi auguro un bellissimo weekend, io mi appresto a partire per Grosseto per andare da Cookaround!!! Non vedo l’ora!!!

 

[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog”]

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.