Focaccia Gorgonzola e rosmarino

focaccia gorgonzola rosmarinoForse sono stata un po’ cattivella e vi ho fatto sgolosare per qualche giorno di troppo con questa foto postata sulla mia pagina Facebook, ma la verità è che in questi ultimi giorni sono stata a casa davvero pochissimo e non sono riuscita a scrivere prima la ricetta della focaccia al Gorgonzola e rosmarino che ho preparato per la grigliata alla quale sono stata invitata domenica scorsa.

In questo periodo mi sembra quasi di essere in sintonia con il clima primaverile: i rami degli alberi si stanno riempiendo di colorati fiori e nuove gemme, i prati stanno iniziando ad avere un bel verde brillante e addirittura martedì ho visto, passando in autostrada a Milano, un sacco di papaveri di un meraviglioso rosso vivo, ed io mi sento leggera. Complice una buona dose di tempo libero in più, mi sono rimessa ai fornelli e posso fotografare i piatti con la luce naturale, che è quella che preferisco, e questo mi fa stare bene.

 

Ingredienti

  • 400 g Farina 00
  • 200 g semola
  • 25 g lievito
  • 60 g olio EVO
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 360 ml acqua tiepida
  • 1 pizzico sale grosso
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 fetta Gorgonzola

Procedimento

  1. Unite lievito, metà dell’acqua tiepida ed un cucchiaino di zucchero, mescolate finché non si saranno sciolti completamente e lasciate agire finché non si formerà una specie di schiumetta sulla superficie.
  2. Setacciate insieme farina e semola. Aggiungete olio, la restante acqua e quella nella quale è disciolto il lievito ed iniziate ad impastare. Aggiungete, infine, il sale ed il rosmarino precedentemente tritato.
  3. Fate lievitare la prima volta, almeno due ore, in una ciotola, e la seconda volta, almeno un’ora distesa nella teglia. Fate un’emulsione di olio ed acqua ed ungete la superficie della focaccia prima di infornarla, se volete potete aggiungere un po’ di sale grosso.
  4. Cuocete a forno caldo a 250° C per una ventina di minuti. Rimuovete dal forno e controllate la cottura: la superficie dovrà risultare ben dorata, ed anche il fondo della focaccia dovrà essere cotto e leggermente colorito. A questo punto farcite con fiocchi di Gorgonzola a piacere.
  5. Quando la focaccia sarà tiepida, potrete aggiungere altro rosmarino ed i fiori di rosmarino.

Focaccia Gorgonzola e rosmarino

Focaccia gorgonzola rosmarino

Focaccia Gorgonzola e rosmarino

Vi racconto di una cosa “strana” che mi è successa questa settimana, tanto ormai lo sapete che questo è? un ricetDiario e non solo un blog di cucina: martedì notte mi sono ritrovata a fare una riflessione bellissima ripensando alla serata appena trascorsa. Non mi capita spesso di cenare con Lui durante la settimana, anzi, vivendo in due città diverse, se togliamo le vacanze, le cene infrasettimanali potrei quasi contarle sulle dita di una mano. Martedì, complice un perfetto incastro di impegni, siamo usciti a cena. Un martedì sera anonimo, due pizze, una birra lui ed una coca io. Abbiamo chiacchierato tutto il tempo, e quando sono poi salita in macchina siamo stati di nuovo al telefono per oltre un’ora (ovviamente con l’auricolare), finché non sono arrivata a casa e ci siamo salutati augurandoci la buona notte. E lì mi sono accorta che, dopo quasi 4 anni, abbiamo ancora sempre un sacco di cose da dirci, ed è stato incredibilmente bello addormentarmi con questo dolce pensiero. Lontani, ma sempre con tanta voglia di stare insieme. Sono i momenti come questo quelli in cui apprezzi enormemente il concetto di “qualità del tempo“.

 

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts