Vi siete mai soffermati a pensare che mangiare bene significa anche farci del bene?
Nooo?? E allora state l? , non muovetevi che oggi vi parlo di una pasta dal cuore buono!!
Il Pastificio Attilio Mastromauro Granoro nasce nel 1967 a Corato in Puglia.
Da qualche tempo ? nata la linea Cuore Mio: una pasta prodotta con semola di grano duro con l?aggiunta di farina d’orzo ad alto contenuto di betaglucano che contribuisce a ridurre il colesterolo (per tutte le informazioni in merito vi invito a visitare questa pagina, personalmente preferisco non addentrarmi in questo campo perch? non sono competente in materia e rischierei di scrivere solo delle scemenze, meglio riportarvi la fonte).
La scelta di questa pasta dal cuore buono ? ottimale per variare un pochino le nostre abitudini in fatto di pasta: siamo abituati a consumare sempre e solo pasta prodotta con semola di grano duro, e aggiungere un po’ di diversit??nei primi piatti ? cosa buona per il nostro palato, ma anche per il nostro organismo dato che ??ricca di fibre, mentre quotidianamente consumiamo per lo pi? cereali raffinati.
?
Mio fratello che ? un mangione di pasta, ? stato piacevolmente colpito dal gusto e dall’ottima consistenza di questa pasta, tanto da esser dispiaciutissimo quando i formati di pasta Cuore Mio che ho trovato nel mio pacco omaggio sono finiti (perch? se li ? mangiati tutti lui, non per altro!!).
Ho provato due ricette molto diverse tra loro con lo stesso formato di pasta: una un po’ pi? “povera”, per sentire meglio il gusto della pasta, ed una pi? ricca (una carbonara con le uova super fresche delle galline), ed in entrambi i casi ? stato un peccato non aver preparato mooolta pi? pasta.
Vi presento la prima ricetta che ho realizzato con le linguine: una semplicissima pasta con tonno affumicato e pomodoro fresco, pochi semplici ingredienti per esaltare tutto il gusto di questa buona pasta.
Ingredienti:
- 300 g circa linguine con betaglucani dell’orzo
- 4 fettine tonno affumicato (spesse un dito)
- 4 pomodori
- 1 scalogno
- olio EVO
- prezzemolo
- 1 aglio
Istruzioni
- Fare lessare la pasta in abbondante acqua salata.
- Mentre la pasta cuocea, preparate il sugo facendo un leggerissimo soffritto con lo scalogno e lo spicchio di aglio, tagliate grossolanamente i pomodori e lasciate cuocere per qualche minuto.
tagliate a quadrotti e listarelle il tonno affumicato e aggiungetelo al sugo pochi istanti prima di scolare la pasta e spegnete il fuoco. - Aggiungete la pasta scolata alla padella con dentro il sugo, saltate a fuoco vivo per qualche istante ed impiattate dopo aver aggiunto una spolverata di prezzemolo ed un po’ di olio EVO a crudo. Se piace, aggiungete una macinata di pepe. Nel sugo non ho aggiunto sale!
E voi che tipi di pasta consumate? Siete dei fedelissimi della semola, o vi state spostando verso cereali diversi come orzo o farro o Kamut?
Stuzzicante….da provare.glo
Io adoro la pasta di kamut, ma mi piace molto anche quella di farro. La tua ricetta la prover? sicuramente, sfiziosa e veloce, grazie 🙂
Mi inviti a cena?
Io mi sono convertita da poco alla pasta Kamut. La ricetta far? la felicit? di mio figlio, che adora il tonno!
Ottima! Grazie, adoro il tonno affumicato!