Una disordinata cronica nel KonMariTunnel

Faccio outing: sono una persona disordinata. Non una persona disordinata qualunque, ma LA persona pi? disordinata che io conosca. Bh? dai, forse esagero: Alice mi batte, ma sono comunque MOLTO disordinata.

Nonostante ci siano studi che dicano che “i disordinati sono creativi”, nonostante io sostenga quanto sia stimolante fare sempre nuove scoperte (del tipo ritrovare nella tasca del cappotto riposto nell’armadio 5 euro dimenticati), mi tocca ammettere che, ora che sono entrata nel tunnel, sono molto pi? contenta di questo nuovo metodo organizzativo che ho iniziato ad applicare.

Tutto questo ? per colpa della Pina?che durante il programma Pinocchio che conduce con Diego e la Vale su Radio Deejay, continuava a parlare di questo libro e degli effetti benefici che aveva sulle vite di chi l’aveva letto ed aveva gi? applicato il metodo e anche su di lei che appunto era entrata nel tunnel.
Il libro in questione si intitola “Il magico potere del riordino” ed ? scritto da un’autrice giapponese, Marie Kondo (da qui KonMari tunnel), che ha fatto del riordino la sua vita.
E poi entra in gioco la mia dolce 3/4 che esasperata dal mio disordine mi ha regalato questo libro, sperando di strapparmi quella promessa che in effetti ho fatto: sar? p?? ordinata!

Dopo aver letto il libro e cercato su internet un po’ di testimonianze di chi aveva iniziato ad utilizzare questo metodo mi sono decisa ad applicarlo: si dice che tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare, ma io ci provo e vediamo quanto dura!!

I principi del libro sono svariati, ne cito solo alcuni

  1. per riordinare si procede con ordine (eh brava Marie!): si parte dai vestiti per arrivare ai ricordi.
  2. il riordino va fatto bene ed una volta per tutte. Riordinando poco per volta non si avr? mai ordine.
  3. bisogna buttare via: questo ci costringe a soffermarci e decidere, scegliere cosa tenere nella nostra vita futura, o meglio cosa vogliamo tenere nell’ideale di vita a cui ambiamo, buttare via non deve essere una sofferenza!
  4. mai e poi mai buttare via cose altrui! Se nel riordino trovate cose che vi furono prestate, restituitele e scusatevi, e non gettate cose di vostra madre o fratello: ? un enorme mancanza di rispetto!
  5. riordinare richiede tempo, ? un evento eccezionale, bisogna dedicarvicisi. Secondo Marie sei mesi ? l’arco temporale in cui si riesce a terminare il riordino.
  6. non si riordina per stanza, ma per categorie.

La cosa che mi ha colpito sono le testimonianze che Marie riporta nel suo libro, di persone che dai suoi racconti sembravano essere messe decisamente peggio di me, ma che grazie al suo metodo hanno cambiato radicalmente anche la loro vita. Perch? questo metodo non riguarda solo la casa, ma sar? stimolante anche per tutti gli aspetti della nostra vita: cos? come dobbiamo circondarci solo di cose che ci fanno stare bene, dovremmo imparare ad applicare questo principio a tutti gli ambiti della vita con riferimento anche alle persone, alle passioni, ecc ecc)

Cos? mi sono decisa anche io e lo scorso fine settimana, in preda ad un’influenza intestinale che mi ha costretta a casa per l’intero weekend, ho passato due giorni a riordinare la mia stanza.

Come dicevo prima, c’? un ordine per fare ordine: si parte dai vestiti perch? ?? la cosa pi? semplice da sistemare, si decide con pi? facilit? cosa buttare (abiti nei quali non entriamo pi?, che non ci piacciono pi?, ecc) e cosa tenere, rispetto, ad esempio, ai libri o cd o alle foto.

Seguendo quindi le indicazioni di Marie alla lettera ho buttato tutti i vestiti sul pavimento (credo che qualcuno della zona di Pontenure abbia sentito l’urlo di mia madre quando entrando in camera ha visto quel casino: ho provato a dirle che stavo riordinando, ma ha chiuso rapidamente la porta e se ne ? andata cercando di togliere quell’immagine dalla sua mente…), li ho divisi per categorie e ho iniziato dalle parti alte ovvero maglioni, magliette, maglie, camicie, giacche, ho deciso cosa tenere e cosa buttare e poi, piegando tutto secondo le indicazioni ho riempito i cassetti, che ho fotografato ed instagrammato perch? sembravano quelli di uno show room, riponendo i vestiti in verticale.
Presa dal raptus e tanto rincuorata dal bel lavoro fatto con i 4 cassetti che sono diventati meno di due, ho proseguito riordinando leggings, vestiti, collant (devo finire le calze) e intimo: vi giuro che i miei cassetti ora fanno invidia a Calzedonia, e Intimissimi.
Mi sono liberata di 4 borsone di cose! Due delle quali sono finite a casa della morosa di mio fratello (lei ha qualche anno e kg in meno di me e certe cose era giusto avessero una seconda vita!). Le altre erano reggiseni con elastici tutti molli o ferretti pungenti che non usavo pi? da secoli, canottiere con scuciture, magliette consunte, insomma,.. tutte cose che tenevo nell’armadio perch? “non si sa mai”. Bene: Marie insegna che se una cosa ha fatto il suo tempo, ? giusto lasciarla andare.

La cosa assurda ? stata che durante la mia maratona del riordino ho postato qualche foto del prima e del dopo ( utilizzando #Konmaritunnel e #konmarimethod) e dei risultati ottenuti, e questa cosa ha scatenato una cosa stranissima: tra messaggi di ammirazione e suggerimenti e ho ricevuto anche foto di ragazze che, dopo aver visto le mie immagini, si sono messe all’opera chi senza aver letto il libro, chi perch? lo aveva acquistato dopo la mia “promozione”!!
Vi svelo un segreto:?? passata quasi una settimana ed i miei cassetti sono ancora in perfetto ordine e la mattina ci metto 1 decimo del tempo a decidere cosa mettermi perch? ? tutto l?, a portata di occhi e di mano.

Proprio il fatto di piegare e disporre le cose in verticale, anzich? in orizzontale, permette di avere molto pi? controllo su tutto ci? che si ha nell’armadio evitando di comprare doppioni o cose inutili solo perch?, essendo finiti in un angolo remoto dell’armadio, ci siamo dimenticati della loro presenza (nel caso Marie dice di buttare anche le cose che ci eravamo dimenticati di avere: se ce ne siamo scordati ? perch? abbiamo perso interesse in loro e quindi dobbiamo disfarcene!).

Vi lascio con qualche foto del mio weekend!
Io sono davvero molto soddisfatta, che ve ne pare??

Konmari1

 

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.