Mela vestita

DSC_1717bCiao!! Oggi parlo in difesa della frutta cotta. Quella che secondo molti fa tanto “ospedale” o “persona anziana”, che ? ingiustamente etichettata come “cibo dei malati” e per tanto viene bistrattata.

Oggi voglio farvela vedere sotto un’altra veste (e non sono parole scelte a caso queste!)! E se la frutta cotta al forno fosse invece un ottimo dolce?

Sinceramente mele e pere cotte al forno, a me, piacciono davvero tanto e ne sono ghiotta soprattutto in inverno.
Certo, bisogna avere qualche accortezza per esaltarne il gusto. Io ad esempio le faccio cuocere con qualche aroma come chiodi di garofano, o cannella, magari una spruzzatina?rum o di vino ( a seconda di ci?? che avete anche in casa), dato che pap? ? diabetico non aggiungiamo zucchero durante la cottura, per? nulla vieta di fare una bella riduzione con il sughettino di cottura della frutta aggiungendo 3/4 cucchiai di zucchero ed ottenendo cos?? una sorta di glassa.

Le mele vestite, invece, sono un vero e proprio dolcetto che si presta a svariate personalizzazioni: io vi presento la versione pi? semplice, e poi largo alla vostra fantasia!!

Tra le mele migliori per la cottura vi segnalo le renette o le golden.
Questa ricetta potrebbe esser perfetta per utilizzare quelle mele dimenticate nel cassetto del frigo.

Ingredienti:

  • 3 mele
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • miele
  • 1 uovo
  • cannella, chiodi di garofano

Procedimento

Lavate le mele, privatele della buccia e del torsolo.

Da un rotolo di pasta sfoglia, ricavate una circonferenza sufficiente a ricoprire interamente la mela . Spennellate la pasta sfoglia con miele e spolverate con cannella e chiodi di garofano ridotti in polvere.

Spennellate ora la pasta sfoglia con un tuorlo d’uovo al quale potete aggiungere zucchero o miele (ed eventualmente anche gli aromi in polvere, fate attenzione a non esagerare!).

Dalla pasta sfoglia avanzata ricavate due foglioline per ogni mela. Posizionatele sulla sommit? della mela ed infilzatela con uno stuzzicadenti.

Cuocete in forno a 160?C per una mezzoretta, se la pasta sfoglia si colora troppo potete coprirla con carta stagnola, ed abbassare la temperatura.

Questa, come dicevo prima ? la versione base della mela vestita.

La mela vestita 2.0 si pu? ottenere se: nell’incavo del torsolo aggiungete dei quadrotti di cioccolato, oppure un cucchiaio di marmellata, o uvetta, o frutta secca, oppure se spalmate la Nutella sul lato della pasta sfoglia che andr? in contatto con la mela e ne mettete una cucchiaiata anche al posto del torsolo… insomma date spazio alla fantasia e vestite la vostra mela con il vostro gusto!!!

 

5 Comments

  • Bellissime foto Giulia! Anche a me piace molto la frutta cotta e la faccio spesso d’inverno. baci!

    • Grazie mille Gabriela!!!! Vero che ? buonissima?? E a me piace pure tanto tanto a colazione!!!

  • Balconcine
    7 anni ago

    A me piace la frutta cotta, la tua ricetta la fa ancora pi? golosa, complimenti

  • 7 anni ago

    Huuuuuuuuuuu quanti ricordi

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts