Anche i giorni brutti hanno 24 ore, e prima o poi, anche loro finiscono.
E magari finiscono con un tramonto a casa di un’Amica, a bere the caldo con un’altra Amica che non vedi da oltre un anno e che adesso ? un’Amica+1 (nonostantetutto, ma ci diamo tempo).
Ringrazio a nome di tutta la mia famiglia tutte le persone che hanno avuto un piccolo pensiero per noi in questi giorni, le vostre parole, ma soprattutto i vostri ricordi del Nonno Silvano ci hanno fatto un immenso piacere, alcuni ci hanno fatto davvero sorridere e ho scoperto anche alcuni aneddoti che non sapevo.
Avevo proprio voglia di rimettermi un po’ ai fornelli a fare un dolce. Mentre monto le uova, o taglio le mele, o decoro la torta si crea come un vuoto e mi assento, mi estraneo dal mondo ed ? come se premessi per qualche momento il pulsante “PAUSA”, ? un momento solo mio di relax puro, mi concentro su quello che devo fare e il resto, per un attimo, sparisce.
E poi ? bello vedere la torta crescere in forno, a volte mi ci incanto davanti: in realt? credo che sia perch? inconsciamente spero che, guardandola, cuocia pi? alla svelta.
Questa torta ? nata un po’ cos?: per ritagliarmi un “momento zen” mio, da condividere poi, una volta sfornata, in famiglia, dato che in questi giorni abbiamo sempre pranzato o cenato tutti quanti riuniti insieme.
L’ho fatta con pochissimi semplici ingredienti, se avessi avuto delle mele rosse, l’effetto visivo sarebbe stato pi? carino perch? sarebbero spiccate di pi? le roselline.
Di per s? la torta ? semplicissima e fatta con ingredienti che tutti hanno in casa, ho dovuto solo rubacchiare solo 3 uova dal frigo della zia!
La cosa pi? “lunga” (in realt? ? pi? lunga la spiegazione che non la realizzazione in s?) ? la creazione delle roselline, ma non fatevi spaventare che non ? nulla di che e sono semplici da fare!
Ingredienti:
- 3 uova
- 1 vasetti di yogurt da 125 ml (io avevo in frigo quello agli agrumi)
- 1 vasetto di yogurt olio EVO
- 2 vasetti di yogurt zucchero
- 3 vasetti di yogurt farina
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
- 3 mele
- 500 ml sciroppo di acqua e zucchero (500 ml di acqua 250 zucchero)
- 1 arancia (scorza)
- 1 limone (scorza)
Istruzioni
Preriscaldate il forno a 170?C.
Per prima cosa procedete preparando le mele per realizzare le roselline. Mettete in un pentolino acqua e zucchero (due parti di acqua ed una di zucchero, io ho fatto 500 ml di acqua e 250g di zucchero) a cui aggiungerete la scorza di mezza arancia e la scorza di mezzo limone. Pulitele accuratamente dato che le si utilizzer? anche la buccia.
Togliete il torsolo e tagliate le mele a rondelle molto molto sottili, che dividerete poi a met? (in pratica dovrete ottenere dei semi cerchi).
Mettete le fettine ottenute nello sciroppo e cuocete per qualche istante finch? non saranno sufficientemente morbide da poterle arrotolare senza romperle. Scolatele e lasciatele raffreddare su un colino.
Preparate l’impasto mescolando con le fruste tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto in una tortiera di 22 cm che avete precedentemente unto ed infarinato.
Se dalla preparazione delle roselline vi fossero rimasti dei pezzi o aveste rovinato delle rondelle, aggiungetele all’impasto avendo l’accortezza di spingerli verso il fondo della teglia.
A questo punto preparate le roselline. Serviranno 3/4 fettine di mela per ogni rosellina. Avvolgete la prima molto stretta per fare il bocciolo, poi aggiungete la seconda ed infine la terza. Potete farle pi? o meno grandi in base ai vostri gusti.
Posizionatele nell’impasto senza farle sprofondare pi? di tanto. Quando avrete finito di sistemare le roselline, potete cospargere la superficie della torta con un po’ di zucchero ed infornare a 170?C per circa 50 minuti (vale sempre la prova stecchino!).
spettacolare!
uh.. ma grazie!!!!!
Grazie, la provo.
Dai fammi sapere cosa ne pensi, o se modifichi qualcosa!!!!
A presto!
L’ho preparata ieri sera , se mi mandi il tuo indirizzo e-mail ti mando la foto e ti dico cosa ho modificato. Molto buona!
Certo!!! Cookeatlove.gi@gmail.com
troppo buona la torta di mele <3