Mandorle caramellate

Ne sono ghiotta, come tutta la famiglia, infatti è un miracolo che sia riuscita a fotografarle una volta raffreddate, perché avevo delle manacce che stavano rubacchiando le mie mandorle caramellate.
Questi bon-bon piacciono davvero a tutti, grandi e piccini.
Rispetto ai prezzi a cui potete ritrovarli nelle bancarelle o mercatini di Natale, se li fate in casa vi costano davvero molto poco. Servono pochi ingredienti (solo mandorle sgusciate, zucchero e acqua), il procedimento è molto semplice, ma il risultato è garantito.
Se le confezionate in modo carino, potete regalarle per Natale con la certezza che nessuno le metterà sotto l’albero perché spariranno in meno di 10 minuti visto che son peggio delle ciliegie, una tira l’altra.
Potete utilizzarle anche come segnaposto per qualche cena, se trovate delle mini scatoline carine tipo quella che ho utilizzato io in plexiglas (dimensioni 5cmX5cm).
Sono anche perfette per decorare dolci oppure da mettere nello yogurt insieme ad un cucchiaino di miele.
Il caramello può essere aromatizzato con un cucchiaino di cacao oppure della cannella o altre spezie se vi piacciono, io le ho fatte al naturale.

Ricetta mandorle caramellate

Ingredienti

  • 100 g mandorle (sgusciate, ma non pelate)
  • 100 g zucchero
  • 50 ml acqua

Procedimento

In una padella mettete acqua, zucchero e mandorle, accendete il fuoco a fiamma non troppo alta.

Quando lo zucchero inizia a sciogliersi mescolate per qualche minuto (4/5 minuti) con un cucchiaio di legno, finché non inizierà a diventar sabbioso perché si sta cristallizzando. Rimuovete dal fuoco e continuate a mescolare.

Rimettete la padella sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero (facendo attenzione a non farlo diventar troppo scuro) mescolando continuamente con il cucchiaio.

Quando si staccheranno le une dalle altre potrete metterle a raffreddarsi su un foglio di carta da forno distanziate tra loro.
Consumatele quando si saranno completamente raffreddate.

 

 

Potete utilizzare anche altra frutta secca, ad esempio con lo zio Marco abbiamo fatto un mix con mandorle e nocciole: resa perfetta!!!

WARNING!
Dato che la sottoscritta era sovrappensiero durante la cottura delle mandorle, ne ha sparse un paio sul fornello, e dato che era PARTICOLARMENTE sovrappensiero ha fatto la furbata di tentare di prenderne una con le dita per rimetterla in padella, ecco siate più scaltri ed evitate di scottarvi con una mandorla caramellata rovente perché fa male!!

Partecipa al Giveaway di Natale!
Scopri come
image

Trovi la lista completa dei “Regali in cucina” cliccando qui!


InstagramLinkedInTwitterGoogle +PinterestSnapChat


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!

15 Comments

  • 8 anni ago

    Buone le mandorle caramellate!!! Mi ricordano l’infanzia, quando andavo al luna park con mio pap? era obbligatorio prenderne un sacchetto! In casa non le ho mai fatte, ma non sembrano difficili, penso che prover? 🙂
    baci!

    • S?? esatto sanno di periodi di festa, di giostre, di sagra di paese!!!
      Hanno un profumo inconfondibile! e sono stra buone!!
      Fidati farle in casa ? davvero molto semplice!!!
      Fammi sapere!!
      Ciao!

  • 8 anni ago

    Giulia , le ho fatte , bellissima ricetta e spettacolare risultato !!! Grazie !!!

  • Francesca
    8 anni ago

    Fatte: sono strabuonissime!!!!!

  • 8 anni ago

    Appena posso le faccio!!! mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca!!! grazie tante e buona settimana …

  • 8 anni ago

    Mi piacerebbe provarle, visto che tra l’altro da noi si trovano mandorle a buon prezzo…
    Ormai non so pi? cosa regalare…
    Se non altro sarebbe un dolce piacevolissimo.
    Eheheheh…non eri l’ultima spiaggia, eh?
    Grrrrazie per la ricetta!

    • guarda se hai la fortuna di trovarle a prezzi ragionevoli, approfittane!!! Sono davvero molto semplici da fare e apprezzate tanto da tutti!!!
      Grazie a te per il passaggio!!!

  • 8 anni ago

    Meno male che ci sei tu! Tra intolleranze, vegetariani e varie, mi chiedevo proprio che cosa poter proporre di adatto proprio a tutti. Questa ricetta ? a prova di tutto! Grazie.

    • quasi tutto: allergigi alla frutta secca a parte!! 😉
      ci son miliardi di allergie ed intolleranze..e star dietro a tutte ? davvero una bella impresa!!!!!

  • 8 anni ago

    Buonissime 🙂 e ottima idea per fare dei regali originali 🙂

  • 8 anni ago

    Che bella (e buona) idea!!! Io le adoro e credo proprio che prover? a realizzarle! Grazie Giulia!!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts