Si avvicina Natale!!! YEEE!!! Periodo dell’anno che amo particolarmente, sarà che son ancora una bimba dentro (crescerò mai?!), ma trovo l’atmosfera natalizia estremamente romantica ed incantevole.
Ok, lo so che manca oltre un mese, ma io ho già visto addobbi e ambientazioni natalizie lo scorso weekend, e quindi mi son portata avanti pensando a qualche idea per i futuri pensierini “cool-inari”.
L’anno scorso ho proposto parecchie idee e devo dire che hanno avuto un gran bel (totalmente inaspettato) successo. Quest’anno ci riprovo. Prometto che non ci saranno solo dolci, anzi, per non smentirmi la prima ricetta pro regalini di Natale sarà proprio una ricetta salata.
E allora Santo KitchenAid a me!!! Ho passato un bellissimo pomeriggio da sola in cucina a “giocare” a fare la pasta, come facevo quando ero piccina con la mamma e la nonna che mi regalò la prima macchina per fare la pasta anzi: a dir la verità me la portò Santa Lucia quando avevo credo 5 o 6 anni.
Anche se i mezzi tecnologici sono cambiati (decisamente in meglio) e ci si mette davvero poco tempo, fare la pasta fatta in casa rimane comunque un gesto antico, dal sapore un po’ retrò. Vero che grazie al KitchenAid non ho impastato a mano e grazie alla sfogliatrice non ho dovuto nemmeno lottare con il mattarello, ma vedere i miei nidi di tagliatelle arrotolati sul vassoio infarinato pronti per essere essiccati prima di esser regalati, mi ha fatta sentire un vero donnino di casa anni ’50, anche perché mentre stendevo le tagliatelle, nel forno stavano cuocendo le meringhe fatte con gli albumi avanzati (ah noi donne retrò multitasking!!)!!
Ricetta delle tagliatelle
Ingredienti
- 400 g Farina 00
- 300 g semola
- 5 uova intere
- 2 tuorli
- 4 cucchiai olio EVO
Procedimento
Se usate due farine differenti, per prima cosa mescolatele fra loro. Unite poi il resto degli ingredienti ed impastate nell’impastatrice o a a mano. Se impastate a mano potete fare la classica fontanella sulla spianatoia e aggiungere pian piano le uova al centro, ed iniziate a lavorare con le mani.
In entrambi i casi dovrete ottenere un impasto liscio, non umidiccio né appiccicoso.
Avvolgete l’impasto con una pellicola e lasciatelo riposare per una ventina di minuti.
Trascorso questo tempo è possibile iniziare a preparare le sfoglie o con la macchina apposita oppure con il mattarello (ricordatevi di mettere un po’ di farina sul piano di lavoro e fate attenzione a tirare una sfoglia molto sottile!).
Una volta ottenuta la sfoglia, arrotolatela su se stessa, o piegatela se vi riesce meglio, e con un coltello dalla lama piuttosto lunga, iniziate a tagliare la sfoglia cercando di mantenere la stessa distanza tra un taglio e l’altro. Srotolate le tagliatelle fatte a mano e stendetele sul piano di lavoro. Questo passaggio è ovviamente solo per chi non avesse la macchina per fare le tagliatelle.
Per realizzare i nidi, prendete le tagliatelle da un’estremità e fatele “cadere” delicatamente dall’alto accompagnandole con la mano fino a formare un piccolo cerchio.
Spolverizzate di farina e lasciate asciugare all’aria.
Ho realizzato due diverse confezioni: la prima è un retaggio delle presentazioni dei regalini che avevo proposto lo scorso anno, ovvero (ri)utilizzando barattoli di vetro, l’altra è un’alternativa più semplice: una caramella di tagliatelle. Ho accoppiato tra loro 6 nidi di tagliatelle che hanno praticamente dato vita a 3 gomitoli, che ho avvolto in un cellophane trasparente per alimenti a mo’ di caramella.
Ovviamente potete confezionarle come più vi piace, le mie sono sempre solo semplici indicazioni.
Non dimenticate di accompagnare ogni confezione con l’elenco completo degli ingredienti e magari con un suggerimento per realizzare una ricetta con le vostre tagliatelle.
Se volete sbirciare le altre idee culinarie per i regali di Natale, cliccate qui!
Qualora faceste regalini culinari prendendo spunto dai miei post, mandatemi le foto, ne sarei davvero molto felice!!!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!
Ma che belle queste tagliatelle Giulia, complimenti!
Bellissimo blog!
Bacibacibaci
Maria
Ciao Maria!!
Grazie di cuore!!!
Questa ? proprio un’ ottima idea!!! Brava Giulia!!!
Grazie mille Elisa!!! :*