Pisarei e fasò (video ricetta)

Foto scattata da Guido Pappagallo
Foto del mio piatto finito scattata da Guido Pappagallo

Quella dei Pisarei è una delle ricette a cui sono in assoluto più legata.

Vuoi perché è tipica della mia zona, vuoi perché la associo immediatamente alla mia famiglia, o meglio alla Nonna che li faceva per tutti e mi ha insegnato a prepararli.

Quando, quindi, Ale di Cookaround mi ha chiesto di pensare ad alcune ricette, ho da subito deciso che avrei presentato qualcosa che potesse racchiudere le mie origini e potesse in qualche modo parlare di me e delle mie “e aperte”, ed i pisarei erano perfetti!!!

L’anno scorso avevo messo sul blog le indicazioni relative al solo impasto, con questo video realizzato da Cookaround (per capire come ci sono arrivata potete dare uno sguardo qui e guardarvi pure la mia intervista!), invece, potrete vedere anche il piatto finito.

Ingredienti:

(per 4 persone)

Per l’impasto:

  • 250g pan grattato
  • 300g farina
  • 250ml latte
  • acqua

(Per il procedimento dell’impasto, vi rimando al post dettagliato)

Per il sugo:

  • Passata di pomodoro
  • Cipolla
  • Fagioli Borlotti

(questa è la ricetta “povera”, ma potete aggiungere cotiche, “pist ad gras” ossia un trito di lardo, salsiccia, lardo).

Sul sugo ci sono diverse scuole di pensiero: chi, come in questo caso, usa solo passata e fagioli, chi aggiunge derivati del maiale tipo cotiche in cui far cuocere i fagioli prima di unirli al sugo, o lardo con cui realizzare prima “la pist ad gras”, o chi aggiunge salsiccia o pancetta; c’è poi chi li preferisce super liquidi quasi da dover utilizzare un cucchiaio per mangiarli, e chi invece lascia il sugo più asciutto.

Più che a gusti, direi che va a tradizione familiare.

Per il procedimento, non vi resta che guardare la ricetta, oppure cliccate qui!
Chissà cosa ne penserebbe la mia Nonna Carmen se mi vedesse all’opera!!!

4 Comments

  • 8 anni ago

    ho le bave solo a vedere la foto!!!!!Gnam!!!

  • Questi li ho assaggiati allo scorso raduno e mi sono piaciuti moooltooo

  • 7 anni ago

    Buoni molto buoni

  • 7 anni ago

    Brava Giulia non li ho mai assaggiati ma devo dire mi ispirano un sacco ^_^

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts