“Adesso torno a casa e mi faccio una torta!”
Ho guidato con questo pensiero in testa.
“Cos? finalmente provo lo stampo nuovo e faccio l’Angel Cake”.
Ho visualizzato mentalmente il contenuto del frigo “Ci son solo quattro uova, spero che le galline ne abbiano fatte almeno due oggi!”.
Ho parcheggiato davanti casa, sono entrata, ho salutato Lady, eravamo noi due bionde da sole, stranamente.
Mi sono cambiata, ho acceso una Yankee Candle (Mandarin Cranberry), messo un po’ di musica ed ? iniziato il relax.
Scrivo questo post mentre aspetto che la torta cuocia: il lavoro nuovo mi assorbe per gran parte della giornata e mi dispiace solo avere meno tempo per questa passione, per il blog, per la cucina, ma, come direbbero in Francia,c’est la vie.?Ma stasera alla mia torta proprio non rinuncio.
Mi piace fare dolci: i dolci parlano. No, non sono impazzita! I dolci trasmettono sempre qualcosa, mandano un messaggio. Le torte di compleanno dicono “tanti auguri!!”, poi c’? quella per festeggiare l’anniversario di nozze che dice “vi auguro ancora mille di questi giorni iniseme”, c’? la torta anche ad ogni baby shower per dire alla futura mamma “non vediamo l’ora di vedere la piccola creaturina”, ci sono i biscotti da colazione, quelli fatti in casa con i pezzettoni di “zzcioccolato”che vogliono dire “Buongiorno, ti coccolo e ti auguro una buona giornata”, c’? il dolce che dice “mi dispiace, non volevo”, che a volte riesce meglio lui in questo intento che non noi a parole e poi ci sono quei dolci che dicono semplicemente “ti pensavo, ti voglio bene”.
L’angel cake di oggi vuol dire proprio questo?”Giulia: ti voglio bene!”: s? perch? ? la mia torta, tutta per me. Niente ricorrenze da festeggiare, l’occasione speciale stavolta non c’?, ma l’ho creata io stessa, per me, ogni tanto dobbiamo anche autococcolarci e autoviziarci e oggi? il giorno perfetto.
Ingredienti:
- 240 g albumi (dovrebbero esser 5)
- 125 g zucchero
- 1/2 Cucchiaino cremor tartaro si trova in farmacia, serve a dare stabilit?
agli albumi - 50 g farina* (potete sostituirla con farina di riso)
- 1 pizzichino sale
- 2 cucchiaini succo di limone
- 1/2 bustina vanillina
Procedimento
Montate a neve molto molto ferma gli albumi, aggiungete il cremor tartaro ed il succo di limone. A poco a poco, facendo sempre andare la planetaria, incorporate lo zucchero una cucchiaiata alla volta.
In una terrina mescolate tra loro farina e vanillina. Aggiungetele delicatamente agli albumi con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare le uova
Trasferite il composto nello stampo (senza imburrarlo!!). Infornate a 180?C per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura sfornate la torta e capovolgete la teglia in modo che, raffreddandosi, non si afflosci su s? stessa.
Potete spolverizzare la torta con zucchero a velo, servirla con panna montata e frutta fresca o con marmellate o creme.
*Chi avesse problemi con il glutine, pu? tranquillamente sostituire la farina con farina di riso o senza glutine senza notare alcun cambiamento.
Proprio un paradiso di torta….ho sempre usato il cremortartaro solo per produrre paste modellabili…..lo provo qua….glo
Adoro l’angel cake ^_^
….pur essendo cos? “leggera” ha un gusto davvero particolare, poi servita con una bella tazza di t? caldo ?
perfetta!
a presto , MaisonDebe <3
Ma quanto mi piace passare a trovarti??? Mi rispondo da sola… tantissimissimo!!!
Sai che pure io ho preso lo stampo e la settimana scorsa ho fatto la mia prima chiffon cake? Fantastica… Dovr? per forza provare pure questa… tanto lo stampo c’?!!!
Hai proprio ragione: i dolci parlano. E questo fa davvero venire voglia di mangiarlo, cos? soffice e “dolcioso”! Lo proporr? alla prima riunione di amiche, visto che alcune non tollerano il glutine.
La adoro *-*