Fortunatamente parecchie aziende alimentari stanno avendo un occhio di riguardo nei confronti? diintolleranti ed allergici. Mentre da parecchi anni si trova con facilit? il latte senza lattosio, da poco cominciano ad essere commercializzati nella grande distribuzione anche altri prodotti. Recentemente ho scoperto, grazie alla mamma del mio ragazzo, l’esistenza del Philadelphia senza lattosio! Ero felicissima perch? una delle rinunce dovuta alla mia intolleranza son stati i formaggi freschi, ed il Philadelphia era tra i miei preferiti. Anche perch? lo utilizzavo come ingrediente base per le cheesecake a cui, a malincuore, avevo dovuto rinunciare da ormai 5 anni a questa parte.
E invece ora, grazie al Philadelphia senza lattosio posso mangiarne quante voglio!!!! Per una grigliata in giardino tra amici ho preparato una versione che non prevede la cottura e per la quale ho utilizzato esclusivamente ingredienti senza lattosio: burro, panna e Philadelphia rigorosamente lactose-free!
Ingredienti
(tortiera da 26cm)
- 250g biscotti Digestive
- 140g burro
- 700g Philadelphia senza lattosio
- 300ml di panna da montare senza lattosio
- 170g zucchero
- 16g colla di pesce
- la scorza grattugiata di due limoni
- 2 bustine di vanillina
- 400 g tra lamponi e mirtilli freschi
Procedimento
Per prima cosa lavate i frutti di bosco e metteteli a scolare. Foderate con la carta da forno una teglia con cerniera apribile del diametro di 26 cm, rivestendone anche i bordi, cos? riuscirete meglio a rimuoverla dalla teglia senza fare troppi danni.
Fate scaldare il burro a fuoco lento finch? non sar? sciolto. Sbriciolate i biscotti (con il batticarne o nel mixer), uniteli al burro e mescolate bene. Versate questo composto sul fondo della tortiera e con l’aiuto di un batticarne (potete usare anche il fondo di un bicchiere) premete bene per livellare e compattare il pi? possibile.
Ponete la teglia in frigo per il tempo necessario alla preparazione della crema. Mettete ad ammollare la colla di pesce?in un pentolino di acqua fredda.
Mescolate il Philadelphia con met? dello zucchero a velo.
Fate scaldare in un pentolino un paio di cucchiai di panna da montare e scioglietevi la colla di pesce, che andrete ad aggiungere al Philadelphia; aggiungete anche la scorza di limone e la vanillina e mescolate bene.
Montate la panna con il resto dello zucchero e unitela molto delicatamente al composto, in modo che non si smonti. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e rimettete in frigo la torta. Prima di riporre la torta in frigo potete decorare la superficie con una con una forchetta o potete lisciarla completamente con una spatola.
Lasciate riposare per circa 4 ore prima di servirla. Decorate a piacere con i frutti di bosco ben asciutti.
Volendo potete preparare anche una gelatina di frutta con cui ricoprire la torta. Non l’ho fatto in questo caso, preferendo lasciare la frutta cruda per avere un effetto freschezza e leggerezza ancora maggiore.
Con questa ricetta partecipo al Cookacontest “Torte fredde senza cottura di Cookaround cucina e ricette
E’ davvero molto bella questa cheesecake 🙂
E’ bello riuscire a trovare con facilit? prodotti per gli intolleranti, in questo modo possono sedersi a tavola senza rinunce pazzesche.
Buona serata
ma il burro senza lattosio che marca lo produce?
Ciao! io utilizzo questo http://www.dallatorrevaldinon.it/prodotti/1-linea-blu-burro/11-burro-senza-lattosio/
ciao! quali biscotti hai usato? 🙂