Crostini tricolore alla ricotta

DSC_2478cjpgQuesto post nasce per partecipare per la prima volta ad un contest di Cookaround dedicato ai blogger. Il tema del contest è CROSTINI&CROSTONI. Direi che spulciare le varie ricette che verranno man mano pubblicate dai vari blog potrebbe tornare molto utile a chi è alle prese con buffet per cerimonie varie o grigliate estive o aperitivi in giardino o per gli stuzzichini da preparare in vista delle partite dei mondiali. Io son già in clima!!??[embedyt]http://www.youtube.com/watch?v=9W3sWiZ-iO8&feature=kp[/embedyt] Ed è pensata proprio per questa eventualità la ricetta con cui partecipo al contest (qui il link alla foto alla quale potete mettere un “mi piace” se vi aggrada la mia ricetta e presentazione). Che poi.. chiamarla ricetta mi sembra eccessivo data la semplicità assoluta di ingredienti e realizzazione.

Ho scelto un ingrediente base che ricorresse nelle tre versioni che ho realizzato: la ricotta: un formaggio utilissimo in cucina perché si presta a mille utilizzi diversi: ottimo da solo, perfetto per condire la pasta, per realizzare torte salate o torte dolci. Grazie alla sua versatilità ho realizzato tre diversi crostini che richiamassero i colori della bandiera italiana e che potessero portare il palato alla scoperta di gusti e consistente diverse, partendo dal salato per arrivare al dolce.

Contents

DSC_2472bRicetta crostini tricolore

Partiamo dal verde

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di ricotta
  • Erba cipollina
  • Basilico
  • 1 cucchiaino di pesto
  • Sale
  • Olio
  • EVO

Procedimento

Dopo aver mondato erba cipollina e basilico, tagliuzzateli finemente e mescolateli alla ricotta insieme al pesto, al sale ed ad un filo di olio, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Spalmate la crema ottenuta sul crostino e guarnite con una foglia di basilico. Immagine3Bianco

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 1 pera coscia
  • Grana Padano
  • Miele
  • 1 noce
  • Pepe

Procedimento

Lavate la pera e ricavatene una fettina sottile.

Mescolate la ricotta fino a far sparire i grumi ed aggiungete un po’ di grana grattuggiato ed un pizzico di pepe nero.

Spalmate la cremina sul pane e posizionate la fettina di pera, il grana ed il gheriglio di noce a cui avrete tolto la buccia marrone prima di far cadere un cucchiaino di miele DSC_2480bRosso

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 1 cucchiaino di marmellata di ribes
    ribes rosso

Procedimento

Mescolate ricotta e marmellata ed eventualmente, aggiungete un pochino di zucchero a velo vanigliato se non fosse abbastanza dolce per voi. Spalmate delicatamente sul pane ed aggiungete il ribes rosso.

DSC_2473bEd eccoli qui tutti insieme pronti da mangiare! DSC_2478bImmagine2 Queste tre diverse preparazioni sono velocissime da realizzare e si fanno con pochi ingredienti, o comunque si possono facilmente sostituire. Volete fare un piatto tricolore tutto salato? Utilizzate dei pomodori secchi o freschi!

Volete dei crostini dolci? Usate menta per quello verde e limone per il secondo e dolcificate la ricotta con zucchero a velo (e se non trovate il ribes usate ciliegie o fragole !) La ricotta ha un sapore così delicato tale da consentire infiniti abbinamenti e varianti!

prova 5

Con questa ricetta partecipo al cookacontest Crostini e Crostoni di Cookaround cucina e ricette

Aggiornamento: grazie a voi tutti sono prima classificata a pari merito (qui la classifica?)!!! La mia ricetta farà parte, insieme alle altre vincitrici, di un ebook edito da Cookaround!!!

 

 

1 Comment

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts