Mettiamo il caso che una mattina vi svegliate prima di tutti.
Mettiamo il caso che abbiate voglia di una colazione diversa dai soliti biscotti.
Mettiamo il caso che vogliate portare la colazione a letto alla vostra Persona Speciale, senza svegliarla (quella persona speciale il cui profumo preferito ? quello che resta nei vostri capelli dopo che avete cucinato un dolce).
Ecco: questa ? la ricetta che fa per voi (fa per voi anche se siete una mamma che ha appena messo a letto i bimbi per un riposino, e guai a far rumore)!
Una ciambella semplicissima che si fa con solo una bastardella ed un cucchiaio di legno, niente elettrodomestici, niente rumore, perfetta per il nostro scopo: un lento e dolcissimo risveglio domenicale!
Accendete l’audio (non troppo alto!) e mettetevi al lavoro!!
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3qK82JvRY5s&width=250&height=175 [/embedyt]
Ingredienti:
(per una tortiera da ciambelle di 20 cm di diametro)
- 600g farina
- 150ml latte (Accad? senza lattosio per me)
- 200g di zucchero
- 150g burro
- 1 bustina lievito per dolci
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- Granella di zucchero
Utensili necessari
- Una bastardella
- un cucchiaio di legno
- tortiera per ciambelle di 20cm di diametro
Procedimento
In un pentolino sciogliete il latte con lo zucchero ed il burro e fate intiepidire lo sciroppo ottenuto.
Imburrate ed infarinate lo stampo.
In una bastardella mettete la farina ed incorporate il lievito. Versate lo sciroppo precedentemente intiepidito ed aggiungete le uova ed iniziate a mescolare bene con il cucchiaio di legno.
Ora, quando il tutto sar? ben amalgamato, potete trasferire il composto (che non sar? n? liquido, n? solido tipo frolla) nella tortiera sul cui fondo potete mettere della granella di zucchero.
Infornate con il forno statico a 150?C per un’oretta.
Lasciate raffreddare e rimuovete delicatamente dallo stampo.
Questa ricetta ? una base che si pu? variare aggiungendo ad esempio mele, o pezzetti di cioccolato. Potete mangiarla al naturale o con un bel cucchiaio di marmellata o Nutella.
Volete sapere perch? questa ciambella vi verr? sicuramente sempre bene?! Perch? per farla dovrete praticamente quasi abbracciare la zuppiera contenente l’impasto, come se steste coccolando un bimbo, e quest’abbraccio ? uno degli ingredienti fondamentali per la buona riuscita di questo dolce!!
Con questa ricetta partecipo al Cuciniamo insieme del 17 e 18 maggio
La sto facendo Giuliettinaa
ho aggiunto dei pezzetti di frutta nell’impasto, ananas e fragole…speriamo bene!
mammma miaaa!! Fragole e ananas!!! Fammi sapere!!!!
Ciao Maria!!! Buona giornata