Se dico “San Valentino” tantissimi immagineranno subito una cenetta romantica a lume di candela.

E se invece per una volta stupiste il vostro lui giocando d’anticipo!?
Ad esempio con una bella colazione?
Cosa c’è di meglio che iniziare una giornata con una bella e dolce sorpresa?

I pancakes sono un dolce tipico della tradizione americana che si prepara solitamente per colazione, ma anche a merenda, sono un po’ come delle crepes, ma più spesse e “cicciotte”.

Si servono per lo più con sciroppo d’acero, ma lasciando un po’ di spazio all’immaginazione e al proprio gusto, si possono mangiare in mille modi diversi.

Ingredienti (per 2 persone -si ottengono 2 pancake a testa-)
125g farina
200ml latte
25g burro
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 uova

Procedimento
Fate fondere il burro in un piccolo pentolino.
Dividete in due ciotole gli albumi dai tuorli. Mescolate i tuorli ed incorporate il burro ed aggiungete il latte.
In una terrina mescolate farina e lievito ed uniteli al composto.
Montate gli albumi a neve con zucchero e sale ed incorporateli delicatamente al resto dell’impasto.
Ora è il momento della cottura.
Vi consiglio di scaldare leggermente il forno, dove poter sistemare i dischi cotti per non farli raffreddare mentre attendete la cottura degli altri.
Ungete con un pochino di burro il fondo di una piccola padellina antiaderente e versate un mestolo di composto. Quando la parte superiore apparirà con qualche bolla ed asciutta, potrete girare il pancake e procedere con la cottura dell’altro lato.
I pancake non devono essere sottili, anzi! Con queste dosi usando una padella di circa 10 cm di diametro ricaverete 4 pancakes.
Ora potete dare libero sfogo e guarnirli come più vi piace: Nutella, sciroppo d’acero, marmellata, banane, frutta fresca, ..

Pancakes ricetta in barattolo preparato

Io li ho fatti con la classica forma tonda, ma in commercio trovate anche degli stampi che vi permetteranno di dare ai pancake forme differenti già durante la cottura (tipo questo rosso di silicone a forma di cuore che ho preso da Tiger), potete utilizzare anche quelli per le uova, o dei taglia-biscotto grandi in alluminio, oppure creare tanti mini-pancake!

Volendo potete giocare d’anticipo e miscelare in un barattolo con gli ingredienti secchi (lievito, zucchero e farina) in modo da far prima, oppure regalare addirittura il barattolo con un “buono per una colazione dolce a letto”, e per esser chiamate “Tesoro”!!

Pancakes ricetta in barattolo preparato
Trovi la lista completa dei “Regali in cucina” cliccando qui!

1 Comment

    Leave A Comment

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Related Posts