Riso venere gamberi e curry

Ho pensato a qualcosa di pratico da preparare e un po’ diverso dal solito. Si tratta di un primo a base di riso venere, crema di curry e code di gamberi.

Una ragazza su Facebook, dopo aver visto il post con i biscottini di San Valentino mi ha chiesto qualche idea per un menù ad hoc per festeggiare questa ricorrenza.
Penso che l’ideale sia fare dei cibi veloci anche da digerire, così da non addormentarsi sul divano dopo una cena di 15 portate!

Ricetta riso venere gamberi e curry

Ingredienti:

(per 2 persone)

  • 150g riso venere (o riso rosso selvatico)
  • 10 code di gamberi
  • 200ml panna da cucina (io uso quella Accadì, senza lattosio che è più digeribile)
  • 3 cucchiaini di curry
  • vino bianco qb
  • sale
  • pepe rosa

Procedimento
Iniziate subito con la cottura del riso che richiede 40 minuti e fatelo bollire in una pentola con abbondante acqua.

Procedete pulendo i gamberi o le mazzancolle, oppure se usate prodotti surgelati, questo passaggio non occorre.

Fateli rosolare in un padellino con un po’ di pepe rosa e sfumate con un pochino di vino bianco.

La salsa al curry l’ho preparata mischiando in una padellina la panna, il curry ed un pizzico di sale e facendo andare a fuoco medio per un paio di minuti.

Se preparate prima il riso, potete farlo saltare un paio di minuti con un filo d’olio e, se vi piace, uno spicchio d’aglio, prima di impiattare.

Io ho usato uno stampo per biscotti a forma di cuore, giusto per restare in tema e per tutta risposta mio fratello mi ha detto in dialetto piacentino “ma a me non interessano i cuoricini: io voglio mangiare!!” e io che mi ero impegnata così tanto per fare un piattino carino… 🙁

Avrei preferito farlo con il riso rosso selvatico, ma purtroppo non lo avevo in casa.
La peculiarità di questi risi è la lunga cottura, ma il vantaggio sta nel fatto che non scuociono! Si può preparare, quindi, anche un po’ prima e poi far saltare in padella un paio di minuti con gli aromi.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts