Ciao!!
Manca un mese esatto a San Valentino, avete gi? in mente cosa regalare alla vostra dolce met??? Per molti ? una festa solo commerciale, in realt? la festa degli innamorati ha addirittura origini pagane risalenti a qualche secolo prima di Cristo: nel mese di febbraio, infatti, iniziavano le celebrazioni lupercali che servivano per tenere lontani i lupi dai campi coltivati e durante questo periodo venivano inseriti in un urna nomi di uomini e donne che adoravano il dio Luperculus , estratti da un bambino, avrebbero dovuto convivere in intimit? per un anno intero affinch? si potesse concludere il rito della fertilit?. Successivamente nel 496 d.C. venne annullata la festa pagana a favore del culto di San Valentino che, secondo la leggenda, sentendo litigare due fidanzatini, regal? loro una rosa chiedendo loro di riconciliarsi e di stringerla facendo attenzione a non pungersi, benedisse il loro amore chiedendo al Signore di mantenerlo vivo in eterno. Successivamente la stessa coppia chiese a Valentino la benedizione per il loro matrimonio.
La celebrazione del Santo ? il 14 febbraio proprio perch? ? la data in cui Valentino, vescovo di Terni, fu decapitato nel 273.
Si deve a Carlo d’Orl?ans l’usanza di scambiarsi bigliettini d’auguri perch?, durante il suo periodo di prigionia, scriveva lettere piene d’amore alla moglie rivolgendosi a lei chiamandola “mia dolce Valentina”.
Con gli anni ? diventata davvero una festa commerciale fatta di biglietti stampati in serie, confezioni di cioccolatini, peluches, fiori comprati “per dovere” (che poi i fioristi aumentano pure il prezzo delle rose rosse proprio quel giorno!).
Siccome, s’? capito, che preferisco creare io stessa i regali, giusto per offrirvi qualche spunto alternativo, vi mostro cosa ho realizzato lo scorso anno per “il mio dolce Valentino”!
Ho decorato con glasse colorate una notevole quantit? di biscottini di pasta frolla che ho realizzato io stessa, ho inserito il tutto in una scatola di metallo rossa (di Pantone by Seletti) che potesse contenerli e conservare i biscotti fragranti il pi? a lungo possibile!!
La mia ricetta preferita per la frolla ? questa
Biscotti decorati di San Valentino
Ingredienti
- 250g farina
- 120g burro
- 70g zucchero
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Stendere la pasta ed utilizzare i taglia biscotti della forma scelta.
Cuocere in forno caldo a 170?C per una ventina di minuti.
Se non siete pratiche con siringhe, sac a poche e glassa, potete utilizzare la pasta di zucchero colorata, stenderla con il mattarello e, con lo stesso stampino con cui avete fatto i biscotti, ricavare la formina che adagerete sul biscotto dopo averlo leggermente spennellato con della gelatina di albicocca o del miele o colla edibile.
In commercio ci sono anche un sacco di pennarelli alimentari con cui potete ulteriormente decorare i vostri biscottini, vi sconsiglio i gel perch? rimangono appiccicosi e non si seccano e rischiate di fare un pastrocchio.
Un’altra idea potete ricavarla da questo post?dove vi ho mostrato il pensierino realizzato per il matrimonio della mia Amica Cly, o meglio per la sua prima colazione da sposata!
Sul mio profilo Pinterest trovate alcune immagini dedicate da cui potete trarre ispirazione!!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!