Ricette in barattolo: preparato per pan di zenzero

Si avvicina sempre di più il Natale, non sentite anche voi il profumo di zenzero?
Sì, sappiamo tutti che questo è stato un anno di crisi, un anno difficile, i tg hanno già pronosticato che le spese natalizie si ridurranno di parecchio quest’anno.

Ciò non vuol dire si debba rinunciare a fare un pensierino alle persone a noi vicine.

Proprio dalla voglia di non rinunciare a fare un presentino carino spendendo pochissimi euro, è nata l’idea delle ricette in barattolo.

L’ultima nata è quella del pan di zenzero. Tipico dolce natalizio dei paesi nordeuropei e del Nord America, si sta diffondendo sempre di più anche da noi.
L’impasto è a base di spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata) e miele o melassa e si usa decorare i biscotti ottenuti con glassa a base di zucchero.

Come colonna sonora ovviamente Natale allo zenzero

Contents


Biscotti pan di zenzero

Ingredienti

Da mettere nel barattolo

  • 350g farina
  • 150g zucchero (io preferisco quello di canna)
  • 2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
  • 2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Da aggiungere (riportatelo sulla ricetta da allegare)

  • 150g burro
  • 1 uovo
  • 150 g miele (io uso lo sciroppo d’acero)

Procedimento

In una ciotola unite la farina a spezie, sale, bicarbonato e zucchero. Aggiungete il burro tagliato a pezzettini, ma freddo di frigo ed il miele ed iniziate ad impastare. Aggiungete, infine, l’uovo e impastate nuovamente.

L’impasto deve riposare in frigo per un paio d’ore, prima di esser utilizzato.

Una volta trascorso il tempo necessario, stendete una sfoglia dello spessore di circa 3 mm ed utilizzando il classico tagliabiscotti a forma di omino ritagliate le formine.

Infornate per una decina di minuti a 180°C.

Una volta freddi potrete procedere a decorarli con una glassa

Ingredienti

  • 1 albume
  • 150g zucchero
  • qualche goccia di succo di limone
  • coloranti alimentari (in gel!!)

Procedimento

Montate l’albume a neve, il più ferma possibile, e poco per volta aggiungete lo zucchero a velo.
Potete lasciare la glassa bianca oppure colorarla.
Vi sconsiglio caldamente di utilizzare i coloranti liquidi che alterano la consistenza della glassa e non vi danno colori accesi e pieni, molto meglio i coloranti in gel che potete usare poi anche per la pasta di zucchero!

Alla mia confezione, oltre al procedimento, ho allegato anche due formine!
La mia Amica che ieri ha ricevuto questo vasetto sembrava molto contenta!!!

All’appello manca ancora una cosa da suggerirvi per i regalini di Natale.. poi mi fermo!!!

ps le mie sono solo idee di come possono esser presentati e confezionati i barattoli.. oggi ne ho realizzati altri 4 con il preparato per salame di cioccolato confezionati così

*********************

LinkedInTwitter PinterestSnapChat Instagram


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!


Puoi anche inviarmi un messaggio tramite WhatsApp al 3341624785 per iscriverti alla mia newsletter rapida! Per sapere come fare, leggi qui.

Se preferisci Telegram, potrai iscriverti al mio canale qui.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts