Tiramisù con il pandoro

Un grandissimo classico della cucina italiana: il tiramis?!

Io ve lo propongo in versione “ricicliamo il pandoro”.
Ok che non ? ancora Natale , ma cominciano ad apparire sugli scaffali e capiter? di sicuro prima o poi di averne in casa qualcuno di troppo.

Cos? ho deciso di postare delle foto vecchie vecchie e darvi un’idea un po’ diversa per consumare questo dolce natalizio e farlo diventare la base di un fantastico tiramis?.

Nello specifico questo l’ho realizzato quest’estate una sera in cui avevo gente a cena, non avevo pensato a nulla per il dolce, nella credenza c’era un rimasuglio in scadenza e nel pollaio delle uova superfreschissime!

In realt? con un pandoro se ne riescono a preparare due tegliette, io infatti ne ho usato solo met? (per 6 persone) e poi ho fatto qualche monoporzione.
Il vantaggio rispetto ai savoiardi ? che ci si mette molto molto meno!!

Tiramis? col pandoro

Ingredienti

  • 1 pandoro
  • Caff? (freddo)
  • 500 g mascarpone
  • 4 cuicchiai di zucchero
  • 4 uova
  • Cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale

Procedimento

Di solito suggerisco di iniziare con la preparazione del caff? che servir? per bagnare il pandoro, cos? ha tutto il tempo di raffreddarsi.

Tagliate il pandoro a fette dello spessore di circa un dito.

Montate separatamente i tuorli d’uovo con lo zucchero e gli albumi a neve con un pizzico di sale.

Quando saranno montati, aggiungere ai tuorli d’uovo il mascarpone e mescolare bene, per ultimo aggiungere gli albumi (mescolando con il cucchiaio e non con le fruste per non smontarli).

A questo punto procedete facendo un primo strato con il pandoro imbevuto di caff?, aggiungete la crema ottenuta ed alternate cos? fino al bordo della teglia.

L’ultimo strato deve essere di crema, che andr? spolverizzata di cacao amaro.

Un suggerimento: non imbevete troppo di caff?, se no sar? troppo bagnato.

L’idea in pi?: aggiungete alla crema gocce di cioccolato!!

Note: se le uova non sono fredde di frigo, gli albumi monteranno di pi? (addirittura si possono portare ad una temperatura di circa 40?C).

&nbsp


InstagramLinkedInTwitterGoogle +PinterestSnapChat


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts