Preparato per cioccolata calda

Uno dei motivi per cui si può amare l’inverno è il piacere di concedersi una bella tazza di cioccolata calda fumante, magari con una spruzzata di panna montata ed una spolverata di cacao sopra… che voglia!!!
È però un peccato che io possa raramente berla, soprattutto non posso mai farlo al bar perchè purtroppo la mia intolleranza al lattosio mi farebbe stare malissimo.
Di certo non rinuncio eh, viziosa come sono poi…  per cui quando mi prendeva la voglia, me la preparavo io perchè ovviamente non era possibile usare nemmeno la ciobar… ma partivo dalle materie prime: cacao, fecola, zucchero e cioccolato fondente. C’è un però: innegabilmente le bustine che si trovano in commercio sono decisamente più comode, ma comportano due ordini di problemi: contengono una percentuale di lattosio e zucchero, e quindi nè io nè mio padre (diabetico) possiamo prepararcele.
L’idea mi è venuta proprio perchè trovavo i preparati per cioccolata calda estremamente comodi e così ho fatto il mio!
La ricetta me l’ha gentilmente data un’utente del forum di Cookaround  in risposta al mio post sui biscotti in vaso: grazie a Vanessa73!

Preparato per cioccolata calda fatta in casa

Ingredienti

  • 170 g cioccolato fondente
  • 85g cacao amaro
  • 30g fecola di patate
  • (30 g zucchero di canna 100g zucchero a velo opzionale)

Procedimento

Sterilizzate come sempre il barattolo come descritto qui.
Tritate il cioccolato fondente con il mixer fino ad ottenere una polverina.
Aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo, senza grumi.
Per ottenere la cioccolata calda vi basterà unire ad un cucchiaio di composto 50 ml di latte.
L’idea in più: preparatene un vaso grande e suddividete in più barattoli a cui andrete ad aggiungere un pizzico di cannella o una stecca di vaniglia che renderanno la cioccolata ancor più particolare!
Inutile dire che annovero anche questa piccola e semplice ricetta tra le possibili idee regalo natalizie.
Che ne pensate?
QUI troverai la lista completa di tutti i regali da confezionare in cucina!

InstagramLinkedInTwitter Google +PinterestSnapChat


Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere via mail notifica dei nuovi post, iscriviti alla Newsletter!
Odio lo spam!! Per cui al massimo riceverai una mail a settimana, promesso!


Puoi anche inviarmi un messaggio tramite WhatsApp al 3341624785 per iscriverti alla mia newsletter rapida! Per sapere come fare, leggi qui.

Se preferisci Telegram, potrai iscriverti al mio canale qui.

5 Comments

  • Stefania
    7 anni ago

    Bellissima idea. Da quanto deve essere il barattolo? Grazie

  • Filomena
    5 anni ago

    Vorrei realizzare dei vasetti di questo tipo ..x i 18 anni di mio figlio….che li compie a Natale…..che ne pensi?

  • Chiara Chiodi
    5 anni ago

    Da quanto deve essere il barattolo? sto pensando di farli per la mia laurea come bomboniere

    • 5 anni ago

      Ciao Chiara! Ma che idea super originale! Brava! Sono felice di averti ispirata!
      Ti consiglio di procedere cos?: fanne una maxi dose in un contenitore capiente (una insalatiera per intenderci), mescola bene gli ingredienti tra loro in modo da avere un preparato ben bilanciato.
      A questo punto puoi preparare le tue monoporzioni nei contenitori che pi? ti piacciono.
      Se trovassi una tazza a poco prezzo, potresti addirittura fare come regalo la tazza e in un sacchettino trasparente di plastica ad uso alimentare mettere il quantitativo necessario per un paio di cioccolate calde. Su amazon trovi vasetti di tutte le misure, se parti con un po’ di anticipo puoi tranquillamente trovare ci? che fa al caso tuo e risparmiare un bel po’
      per qualsiasi cosa, scrivimi pure!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts