Vorrei tanto potessi leggere queste parole che scrivo sapendo che purtroppo non sar? cos?.
Nonostante tutto il tempo passato insieme ci sarebbero mille e pi? cose che avrei voluto ancora chiederti e farmi raccontare, ti avrei voluta ancora a tavola con noi, o a intonare “Bevevano i nostri padri, bevevan le nostre madri..” quando facevamo qualche festa in giardino con i nostri amici e mi manca dover discutere perch? ogni tanto non volevi prendere le tue pastiglie. A volte ti impuntavi, eri una zuccona che voleva ancora far le cose a modo suo nonostante gli 87 anni che cominciavano un po’ anche a farsi sentire.
Adesso mi vengono in mente un sacco di cose che mi fanno davvero ridere!
Te la ricordi la canzone “Susanna si fa i ricci, i ricci i ricci, Susanna si fa i ricci i ricci per ballar…”? Io me la ricordo ancora tutta perch? per non so quanto tempo me l’hai fatta cantare ogni volta che qualcuno varcava la porta di casa, ovviamente dovevo anche mimarla tutta facendo il balletto che ci avevano insegnato, avr? avuto s? e no 7 anni, e a te piaceva cos? tanto, io al contrario odiavo quei momenti!!!
Con Andrea ripensavamo a quando ci compravi ogni marted? al mercato di Pontenure una vaschettina di crocchette di patate che mangiavamo guardando la Signora in giallo mentre pranzavamo dopo scuola.
Mi hai insegnato che bisogna avere sempre qualcosa nel frigo, una micca di pane in pi? in dispensa ed un salame ed una bottiglia di vino in cantina perch? “qualcuno pu? sempre arrivare anche all’ultimo minuto e dover ancora mangiare”. Perch? tu eri cos?: ospitale ed accogliente. Insistevi cos? tanto per regalare le uova delle tue galline o un cespo dell’insalata che curavi cos? bene nel tuo orto o una borsa di zucchine e melanzane che nessuno osava pi? dirti di no!
Alla guida della Panda prima e della 600 dopo, hai percorso non so quanti km portandoci a ginnastica, o nuoto o canottaggio o agli Scout, e ti si riconosceva partire dal modo in cui sfrizionavi, nemmeno fossi un Ferrari sulla griglia di partenza del Gran Premio di Monza!
Sei stata soprannominata “Mitica Carmen” o “Nonna Speedy” o “Nonna sprint”, perch? eri cos? instancabile, e sempre disponibile e pronta a fare, ad andare. Non penso di averti mai vista con le mani in mano, trovavi sempre qualcosa da fare tra l’orto, i fiori, le galline, il giardino, gli animali, eri una persona attiva e dinamica.
Proprio un anno fa ti ho scattato questa foto mentre preparavi gli Anolini per Natale.
Mi sono venuti i brividi quando, ricercando quella serie sul computer, mi sono accorta che te l’avevo scattata il 22-11-2012, esattamente un anno prima che te ne andassi cos? all’improvviso.
Eppure nel pomeriggio sei venuta in camera dopo che ti avevo preparato l’aerosol mi hai accarezzato la testa e mi hai detto “D?, te:?grasja?parch? at ma curi” e ora quelle parole suonano cos? strane nella mia mente..quasi come se te lo sentissi.
Ti piaceva cos? tanto vedermi girare in cucina tra pentole e fornelli, e ? merito tuo che lo facevi prima e che l’hai insegnato alla mamma poi, che io ci sto cos? bene a “tragattare“, anche se poi, come dicevi tu lasciavo un gran disordine.
Sar? davvero strano non vederti pi? seduta a capotavola.
Non ti piacevano le lacrime n? chi si piange addosso, per cui non piango, Nonna, ripensando a te, ma sorrido e ti prometto che sorrider? sempre per tutti i ricordi che conservo di te.
Ciao Nonna <3
Giulia
“E’ vero, me ne andr? prima di te, ma quando non ci sar? pi? ci sar? ancora,?
vivr? nella tua memoria con i bei ricordi: vedrai gli alberi, l’orto, il giardino
e ti verranno in mente tutti i bei momenti passati insieme. La stessa cosa ti succeder?
se ti siederai sulla mia poltrona, o quando farai la torta che ti ho insegnato a fare oggi,
e mi vedrai davanti a te con il naso sporco di cioccolato.. e sorriderai!”

 

2 Comments

  • Silvia_pinturikkia
    8 anni ago

    Ops..ho pianto io!!Anche la mia nonna se n? andata da poco pi? di un anno e le tue parole mi hanno commosso ed emozionato!E’ la prima volta che leggo il tuo blog e mi fa piacere avere cominciato cos?!!Ciaoo da Silvia

    • Ciao Silvia, grazie al tuo commento rileggo questo articolo quasi a distanza di un anno daquando lo scrissi
      a volte la sua mancanza ? davvero tanta, spesso mi viene spontaneo immaginare cosa avrebbe detto o fatto lei in determinate situazioni e scimmiottarla e mi viene da sorridere pensando che mi avrebbe messo una mano sulla testa dicenomi “t’? una lucona!!!”

      Ciao Silvia!!

      Ps: bel nick 😉

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.