La mia metà ligure oggi la fa da padrone.
Papà ha messo a punto una ricetta che potrei definire quasi perfetta per il pesto.
Tutti gli ingredienti sono pesati al grammo e sono inseriti nel giusto ordine e proporzioni.
Non siamo soliti aggiungere alcun tipo di formaggio perché prepariamo il pesto in grandi quantità e lo congeliamo in modo da poterlo utilizzare anche durante l’inverno sia per condire la pasta sia per altri tipi di piatti (vedi filetti di pesce gratinato).
Per la preparazione utilizziamo il Bimby, ma va benissimo qualsiasi mixer (i puristi diranno che è sbagliatissimo, che la lama ferisce il basilico conferendogli una colorazione più scura e bisogna utilizzare solo pestello e mortaio.. ecco chiedete a mia madre come si è ritrovata la cucina dopo questa operazione effettuata da papà: dico solo pareti VERDI!!)
Ricetta del pesto
Ingredienti:
- 250 g di basilico
- 125 g pinoli
- 468 g olio
- 20 g sale
- 3 spicchi aglio
Procedimento
Per prima cosa bisogna mondare il basilico e farlo asciugare.
Inserire nel mixer aglio e pinoli e tritare (Bimby turbo per 10 secondi).
Pulire le pareti del mixer ed aggiungere gli altri ingredienti alternandoli e tritare a velocità 4 per 20 secondi (arrivata a 10 ho pulito le pareti e fatto ripartire per i rimanenti 10 secondi).
Tritare a velocità 8 per altri 10+10secondi.
Può essere che vi sembri tritato ancora troppo poco, per cui procedete ancora per qualche secondo, sempre controllando per evitare che un tempo troppo lungo lo renda omogeneizzato.
Se aggiungete il grana durante la preparazione, ricordate di stare più scarsi con il sale.
Prima di riporre i barattoli nel freezer ricopriteli ancora di olio.
Il sale aiuta ad evitare che il basilico si ossidi e che quindi acquisti un colore marroncino.
L’idea in più: le pareti del Bimby saranno sicuramente sporche di pesto… preparate direttamente nel Bimby senza lavarlo un bel minestrone e sentirete che sapore estivo avrà!