Anche l’ingrediente della ricetta di oggi arriva dalla mia amata Liguria, si tratta di una zucchina particolare, dalla forma stretta ed allungata che è proprio tipica della riviera di Ponente, tanto da essere chiamata anche “Zucchina di Albenga”, o più volgarmente “Trombetta”.

Ha un colore molto più chiaro rispetto alle zucchine tradizionali.
In famiglia le usiamo in parecchi modi differenti: cotte in padella come contorno di verdure, come ingrediente per le torte salate, come letto per il pesce al forno, o anche per fare il sugo della pasta.

Personalmente adoro il suo sapore e lo preferisco di gran lunga a quello delle zucchine classiche.
Per la prima volta, però, ho provato a fare un pesto con le ultime trombette dell’orto. Ho ottenuto una salsina davvero delicata, ma molto buona!

Ricetta pesto di zucchine

Ingredienti:

  • Zucchine di Albenga
  • Un pugnetto di pinoli
  • Qualche foglia di basilico
  • sale
  • Olio di oliva
  • (aglio)

Procedimento

Dopo aver lavato zucchine e foglie di basilico, ed eventualmente privato l’aglio della pelle, inserite il tutto insieme ai pinoli, ad un pizzico di sale ed un po’ di olio nel mixer.
Tritate fino ad ottenere una salsina fine fine.
Eventualmente aggiustate di sale ed olio.
Con questo pesto io ho condito la pasta aggiungendo anche qualche strisciolina di speck!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts