Si avvicina la notte di Halloween e vi propongo un dolcetto che ho realizzato ormai un anno fa.
Il blog non era ancora aperto, ma avevo gi? la mania di fotografare tutto! Mania che ? solo peggiorata…
Questo ? stato un tentativo di emulare la guru Martha, ma con un risultato un po’ deludente.
Non avendo, infatti, un termometro per i liquidi ho avuto qualche problema con la caramellizzazione dello zucchero, che sarebbe dovuto rimanere trasparente. Con l’esperienza ho scoperto un altro zucchero, l’isomalto, che rimane trasparentissimo e crea uno stupendo effetto vetro.
La ricetta delle mie cupcakes uccise da un pezzo di vetro ? davvero semplice!!
Per la base ho ho utilizzato ricetta che trovate qui a cui ho aggiunto cannella e noce moscata e marmellata di ciliegie unita ad un foglio di gelatina per il sangue finto.
Anzich? utilizzare un frosting al burro, che proprio non incontra i miei gusti, ho preferito farne uno a base di Philadelphia, non storcete il naso perch? giuro che davvero non vi accorgereste di star mangiando del formaggio!
Ingredienti:
- per il frosting al Philadelphia:
- 150 g di formaggio Philadelphia in panetti freddi (preferibilmente non in vaschetta perch? il risultato sarebbe meno sodo)
- 75 gr di burro a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 113 gr di zucchero a velo
Procedimento
Tirate fuori dal frigo il burro almeno una ventina di minuti prima, e con le fruste riducetelo ad un composto soffice a cui aggiungerete poco per volta cubetti di Philadelphia freddo di frigo.
Quando avrete aggiunto tutto il Philadelphia, unite anche un pizzico di sale e la vanillina, riducete la velocit? delle fruste e poco per volta incorporate anche lo zucchero a velo.
Mescolate ancora fino ad ottenere una crema della consistenza simile ad un gelato.
Fate riposare il frosting in frigo per almeno un quarto d’ora in modo che sia ancora pi? sodo prima di inserirlo nella sac a poche.
Quando le cupcake saranno cotte, praticate un foro al centro ed inserite un cucchiaino di marmellata di ciliegie.
Per fare il sangue ho unito due cucchiaioni di marmellata di ciliegie ad un foglio di gelatina ed una puntina di colorante liquido rosso.
Con questo post partecipo al contest di?http://www.bricolage-ricette.com/halloween-contest-ottobre-2013/
![]() |
Contest di halloween bricolage & ricette |