Torta fresca allo yogurt

Settimana di compleanni in famiglia.
Il 13, infatti ? stato il mio turno, mentre il giorno dopo ? toccato a mio padre.
Essendo lui originario di imperia, ho pensato di placare la sua nostalgia di mare con una “torta marina”.
Per farla ho utilizzato per la prima volta la tecnica ruffle.
Ho colorato la pasta di zucchero con tre diverse tonalit? di blu dalla pi? scura alla pi? chiara.
Ho modellato cos? le mie onde e le ho sistemate sulla torta partendo con il colore pi? scuro alla base per dare una sorta di senso di profondit?.
Con la pasta di zucchero bianca, a cui ho aggiunto adragante, ho creato le conchiglie con uno stampo in silicone iper preciso creato appositamente per me da Kolorando.

Per festeggiare il mio compleanno, venerd? sera sono andata al bar di un mio amico che ha organizzato una bellissima serata con tutti i commercianti della via in cui ha sede il suo bar. Via Taverna ? stata infatti chiusa al traffico ed i vari esercizi commerciali hanno amimato la strada con balli, musica, stand lungo la via. Il bar Il Teo ha organizzato un Moijito party decisamente ben riuscito!
Non poteva mancare la mia torta!!! Anche questa a tema mare, ma decisamente pi? basica.
Ho fatto una torta allo yogurt fresca e senza cittura e l’ho decorata con zucchero di canna, per fare la spiaggia, ed un pochino di colorante blu per il mare.

grazie a Giorgia per la foto e a Matteo e Michelan per il brindisi offerto

Ingredienti:

per una tortiera di 28 cm di diametro

  • 200 g di biscotti secchi tipo digestive
  • 100 g. di burro fuso
  • 12 g. di gelatina
  • 375 ml. di yogurt
  • 250 ml. di panna da montare
  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 pizzico di vanillina
  • 150g fragole

Procedimento

Fare ammollare la gelatina con un pochino di acqua.
Ridurre in briciole i biscotti e mescolarli insieme al burro fuso.
Stenderli sulla tortiera in modo che formino la base della torta. Mettere in frigo a rassodarsi.
Mescolare insieme yogurt, vanillina e zucchero ed aggiungre la gelatina sciolta in due cucchiai di acqua.
Montare la panna ed unire al composto.
Tagliare le fragole a pezzetti e disporle sulla base di biscotti; versare il mix di panna e yogurt e lasciare riposare in frigo per qualche ora.

L’idea in pi?: io ho utilizzato una bustina di tortagel per creare la mia superficie, a cui si pu? aggiungere della frutta o della marmellata oppure potete anche saltare questo passaggio.
Ho commesso un errore: sono stata frettolosa e la mia gelatina non era completamente soda, mea culpa!! 🙁

Grazie a Giorgia per la foto e al Pera e Michela per il brindisi offerto!!!

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts